Android remote lock evita che chiunque possa bloccare il tuo telefono conoscendo il tuo numero

La sicurezza dei dispositivi mobili è diventata una priorità fondamentale per gli utenti, specialmente in un’epoca in cui i furti di smartphone sono all’ordine del giorno. A tal proposito, Google ha introdotto diverse funzionalità per proteggere gli utenti da potenziali abusi e garantire una maggiore protezione dei propri dati personali.

funzionalità di sicurezza di google

Tra le soluzioni offerte, spicca Remote Lock, uno strumento progettato per consentire agli utenti di bloccare il proprio dispositivo in caso di smarrimento o furto. Questa funzione si attiva facilmente tramite il numero di telefono associato al dispositivo, permettendo così un accesso rapido alla sicurezza del proprio smartphone.

potenziamento della sicurezza con domande aggiuntive

L’uso esclusivo del numero di telefono presentava delle vulnerabilità. Chiunque conoscesse questo dato poteva teoricamente accedere a Remote Lock e bloccare il dispositivo dell’utente. Per affrontare questa problematica, Google ha implementato l’opzione di una domanda di sicurezza, che aggiunge un ulteriore livello di protezione.

come funziona remote lock

Il funzionamento è semplice: dopo aver attivato Remote Lock, l’utente deve visitare la pagina dedicata e inserire il proprio numero telefonico per bloccare il dispositivo. Questo approccio consente di gestire situazioni in cui non si ha accesso immediato ad altri strumenti o dispositivi collegati al proprio account.

implementazione della nuova opzione

A seguito degli aggiornamenti annunciati durante l’evento Google I/O, la versione 25.38.60 dei servizi Play introduce ufficialmente questa nuova funzionalità. Gli utenti possono scegliere se utilizzare solo il numero telefonico oppure optare per la domanda di sicurezza tra quelle predefinite da Google.

sistema notifiche aggiornato

Inoltre, è stata migliorata anche la notifica che appare sul dispositivo bloccato tramite Remote Lock, informando l’utente riguardo alla presenza della domanda di sicurezza nel caso venga tentato un accesso non autorizzato.

  • Remote Lock: blocco remoto del dispositivo smarrito o rubato.
  • Sicurezza aggiuntiva: introduzione della domanda di sicurezza opzionale.
  • Semplicità d’uso: attivazione tramite numero telefonico e browser web.
  • Aggiornamenti recenti: versione 25.38.60 dei servizi Play con nuove funzioni.
  • Miglioramenti delle notifiche: avvisi sui tentativi d’accesso non autorizzati.

Continue reading

NEXT

Telefono Google potente con intelligenza artificiale, sconto del 50% su Mint Mobile!

Il Google Pixel 9, sebbene rappresenti un modello della generazione precedente, continua a brillare nel panorama degli smartphone del 2024 grazie al supporto software prolungato e alle funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità […]
PREVIOUS

Pixel call recording torna disponibile per alcuni utenti negli usa e nel regno unito

aggiornamenti sulla registrazione delle chiamate di Google Recentemente, Google ha apportato modifiche alla pagina di aiuto relativa alla registrazione delle chiamate, suggerendo che la funzionalità potrebbe essere presto disponibile su alcuni dispositivi Pixel in nuove regioni. Questa funzione era stata […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]