Il recente aggiornamento dell’app di posta elettronica di Proton rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del software, apportando modifiche sostanziali e miglioramenti delle prestazioni. Questa nuova versione, la settima in ordine di uscita, introduce una serie di innovazioni che meritano attenzione.
novità principali dell’aggiornamento
Proton ha definito questo aggiornamento come “probabilmente il più grande fino ad oggi”, evidenziando i seguenti aspetti:
- Interfaccia rinnovata: L’interfaccia è stata completamente ridisegnata per offrire un aspetto moderno e facilitare la navigazione. Gli utenti possono ora gestire le proprie email in modo più rapido ed efficiente.
- Miglioramenti delle prestazioni: Le operazioni come lo scorrimento, l’archiviazione dei thread e le risposte sono state ottimizzate per risultare “due volte più veloci”.
- Modalità offline: È stata introdotta una modalità che consente agli utenti di leggere, scrivere e organizzare le email senza necessità di connessione a Internet.
sistema condiviso tra ios e android
Un elemento chiave dell’aggiornamento è la creazione di un nuovo codice sorgente che consente una condivisione logica tra le versioni Android e iOS. Attualmente, circa l’80% del codice è comune tra le due piattaforme. Questo sviluppo promette aggiornamenti più rapidi e simultanei per entrambe le app, garantendo parità nelle funzionalità.
disponibilità dell’aggiornamento
L’implementazione dell’aggiornamento avverrà in modo graduale; pertanto, potrebbe non essere immediatamente accessibile a tutti gli utenti. Con il rilascio di questa importante versione, Proton si prepara ora a focalizzarsi sulle applicazioni del Proton Calendar, le quali beneficeranno anch’esse della nuova architettura.
Lascia un commento