Il panorama degli smartphone è in continua evoluzione, con centinaia di nuovi modelli lanciati ogni anno. Tra questi, il Xiaomi 15T si distingue per alcune caratteristiche innovative che potrebbero catturare l’attenzione degli utenti. Questo dispositivo non solo offre specifiche tecniche solide, ma introduce anche una funzione unica nel suo genere: la modalità di comunicazione offline, trasformando il telefono in un walkie-talkie.
xioami 15t: un walkie-talkie nel 2025?
Tradizionalmente, i walkie-talkie sono stati sostituiti dagli smartphone, ma continuano a essere utilizzati in aree senza copertura cellulare. Sebbene molte app Android promettano di trasformare un telefono in un walkie-talkie, nessuna riesce a farlo realmente a causa della mancanza del necessario hardware per trasmettere sulle frequenze radio richieste. Il Xiaomi 15T, pur non avendo questo hardware, utilizza un’antenna Bluetooth molto potente che consente chiamate vocali dirette tra dispositivi 15T su lunghe distanze senza necessità di rete.
Funzionalità e limitazioni
Xiaomi dichiara che il 15T Pro può collegarsi fino a 1.9 km di distanza, mentre il modello standard raggiunge i 1.3 km. Questa portata è significativamente superiore rispetto ai 10-200 metri offerti da funzioni simili presenti su altri dispositivi come OPPO e OnePlus.
- Modalità comunicazione offline
- Antenna Bluetooth potenziata
- Portata massima dichiarata: fino a 1.9 km
xioami 15t pro: flagship accessibile
Il Xiaomi 15T Pro rappresenta una proposta equilibrata nel segmento degli smartphone premium, presentando importanti aggiornamenti rispetto ai modelli precedenti della serie T. Tra le novità figurano una camera teleobiettivo periscopica e la ricarica wireless inversa, due funzionalità assenti nella serie precedente.
Design e display
Il design rimane simile al modello precedente con uno schermo piatto e bordi arrotondati; Il nuovo dispositivo è leggermente più sottile e presenta colori meno industriali. Il display OLED da 6.83 pollici ha una risoluzione di 2772×1280 pixel con luminosità massima di 3200 nits, supportando un refresh rate fino a 144Hz.
Fotocamere avanzate
La configurazione fotografica include tre fotocamere posteriori: un obiettivo principale da 50MP, un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico e un grandangolo da 12MP. La nuova modalità “Leica street photography” permette scatti rapidi dalla schermata di blocco utilizzando diverse lunghezze focali classiche.
sottosistemi e prestazioni
Sotto il cofano troviamo il chip Dimensity 9400+, abbinato a ben 12GB di RAM LPDDR5X e opzioni di storage fino a 1TB UFS 4.1. La batteria da 5500mAh supporta ricariche rapide sia via cavo che wireless (90W cablato e 50W wireless), sebbene non supporti ancora lo standard Qi2.
Punti salienti delle specifiche tecniche
- Chipset Dimensity 9400+
- Batteria da 5500mAh con ricarica rapida
- Doppia SIM fisica e doppio eSIM disponibili
- Supporto Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0
- Camerà principale da 50MP con obiettivi multipli
L’uscita del Xiaomi 15T Pro è prevista a partire da €799 in Europa, disponibile nei colori Nero, Grigio e Mocha Gold.
xioami 15t: versione standard disponibile dal prezzo ridotto
Anche il modello standard Xiaomi 15T sarà disponibile a partire da €649; esso presenta alcune differenze significative rispetto al Pro come una frequenza di aggiornamento dello schermo ridotta a 120Hz, ricarica più lenta (67W) ed una fotocamera teleobiettivo sostituita con una lente da 2X.
- Xiaomi T Series – Modello Standard €649
Lascia un commento