La presentazione del nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 da parte di Qualcomm segna un importante passo avanti nel settore dei processori per smartphone. Questo chip, progettato per i dispositivi di punta del 2026, promette prestazioni elevate e funzionalità avanzate in ambito intelligenza artificiale e video.
Caratteristiche principali del Snapdragon 8 Elite Gen 5
Il chip a 3nm offre un incremento significativo delle prestazioni della CPU, con due core principali che raggiungono una frequenza di 4.6GHz e sei core dedicati a compiti ad alta efficienza energetica fino a 3.62GHz. Rispetto al precedente modello, il Snapdragon 8 Elite, questo nuovo processore garantisce un miglioramento del 20% nelle performance.
GPU e NPU potenziati
Un aspetto cruciale è rappresentato dalla nuova GPU Adreno, che offre un aumento del 23% delle prestazioni consumando il 20% in meno di energia. La Neural Processing Unit (NPU) è stata ottimizzata per essere più rapida del 37%, permettendo funzioni AI più sofisticate direttamente sul dispositivo.
Video e audio avanzati
Il Snapdragon 8 Elite Gen 5 supporta nativamente il codec Advanced Professional Video (APV), consentendo registrazioni video di altissima qualità e flessibilità nell’editing. Inoltre, la pipeline video computazionale migliora la cattura dei filmati grazie ad aggiustamenti contestuali automatici.
Specifiche addizionali
- Supporto per Wi-Fi 7
- Bluetooth 6
- UFS 4.1
- Quick Charge 5
Dispositivi compatibili con Snapdragon 8 Elite Gen 5
I primi smartphone dotati di questo innovativo chip saranno prodotti da vari marchi tra cui:
- Honor
- iQOO
- Nubia
- OnePlus
- OPPO
- POCO
- Realme
- REDMI
- RedMagic
- ROG (Republic of Gamers)
- Samsung
- Sony
- Vivo
- Xiaomi
- ZTE
L’arrivo sul mercato dei primi dispositivi avverrà molto presto, portando con sé nuove possibilità tecnologiche.
Lascia un commento