Google lancia Search Live con intelligenza artificiale in tutti gli Stati Uniti

Il panorama della tecnologia continua a evolversi e Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che promette di semplificare la ricerca di informazioni. Con il lancio di Search Live, gli utenti statunitensi possono ora trasformare il proprio smartphone in un assistente visivo per risolvere problemi quotidiani, utilizzando non solo la voce ma anche la fotocamera del dispositivo.

Search Live: Funzionalità e utilizzo

Questa innovativa funzione è stata sviluppata attraverso mesi di test limitati e ora è disponibile per tutti senza necessità di inviti o registrazioni beta. L’icona Live si trova sotto la barra di ricerca nell’app Google e consente agli utenti di interagire in tempo reale, fornendo contesto visivo alle proprie domande tramite la fotocamera.

Caratteristiche principali di Search Live

La peculiarità principale di Search Live rispetto alla tradizionale ricerca vocale è l’integrazione del sistema Gemini, che permette una comprensione più profonda delle richieste. Questa tecnologia elabora le informazioni vocali, visive e quelle disponibili sul web per fornire risposte in modo conversazionale.

Utilizzi pratici nella vita quotidiana

Search Live si rivela particolarmente utile in diverse situazioni quotidiane, come:

  • Identificazione dei cavi dietro un televisore;
  • Riconoscimento di luoghi non familiari durante i viaggi;
  • Supporto per progetti scolastici;
  • Ricerca su hobby specifici;
  • Soluzioni a problemi con dispositivi elettronici;
  • Scegliere giochi da tavolo scansionando una libreria di scatole.

Sebbene Search Live offra risposte rapide e interattive, rimane disponibile anche l’accesso ai link web tradizionali per ulteriori approfondimenti. Attualmente, questa funzione opera esclusivamente in inglese americano, evidenziando un cambiamento verso ricerche multimodali più contestuali nel settore tecnologico.

Continue reading

NEXT

IPhone 17: problemi di Wi-Fi e possibili soluzioni in arrivo

Il lancio di un nuovo iPhone non è mai privo di problemi, e la recente presentazione della serie iPhone 17 ha confermato questa tendenza. Dopo le controversie legate ai graffi sui modelli Pro, diversi possessori dei nuovi dispositivi stanno riscontrando […]
PREVIOUS

Calo delle visualizzazioni su youtube ecco le cause nascoste

Negli ultimi mesi, la piattaforma YouTube ha registrato significativi cambiamenti nelle metriche di visualizzazione, con alcuni creatori che segnalano cali impressionanti, fino al 50%. Questo fenomeno ha suscitato preoccupazione tra i produttori di contenuti e ha portato a varie speculazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]