Google ai mode lancia search live negli usa

lancio della funzione Search Live di Google

Google ha recentemente introdotto la funzionalità Search Live, parte dell’AI Mode, che consente l’interazione tramite input audio e video. Questa novità rappresenta un passo avanti significativo nell’evoluzione degli strumenti di ricerca, offrendo agli utenti un’esperienza più interattiva e coinvolgente.

accesso alla modalità Search Live

Per accedere a questa innovativa funzionalità, è sufficiente selezionare l’icona “Live” situata nella parte superiore dell’app Google, accanto al pulsante “AI Mode”. Gli utenti vengono così reindirizzati a un’interfaccia a schermo intero caratterizzata da onde sonore che si modellano in base all’interazione: una forma ad arco quando si parla e una forma a valle durante le risposte di Google. I controlli disponibili includono l’opzione per disattivare il microfono o attivare la fotocamera.

funzionalità aggiuntive

Un’altra modalità per utilizzare questa esperienza alimentata da Project Astra è attraverso Google Lens, dove “Live” appare dopo le opzioni “Search” e “Translate”. Durante i test iniziati a luglio, Google ha evidenziato casi d’uso pratici legati all’apprendimento di nuove abilità e alla risoluzione di problemi con dispositivi elettronici:

  • Assistenza nella preparazione del matcha: puntando la fotocamera sull’attrezzatura, gli utenti possono chiedere informazioni su ciascun strumento utilizzato.
  • Supporto nel montaggio di sistemi home theater: basta inquadrare i cavi per ricevere indicazioni su dove posizionarli senza dover digitare il modello del TV o cercare informazioni sui cavi.

risultati web e interfaccia utente

I risultati delle ricerche appaiono in un carosello sopra i tre pulsanti principali. L’interfaccia include il logo ‘G’ nell’angolo in alto a sinistra e una ‘x’ per uscire dall’applicazione. Con il lancio odierno negli Stati Uniti, non è più necessario optare per il Google Lab per utilizzare Search Live.

Continue reading

NEXT

Nothing Ear (3): ottimi auricolari ma un’occasione sprecata

analisi delle cuffie nothing ear (3) Le cuffie Nothing Ear (3) rappresentano l’ultima evoluzione della linea di auricolari dell’azienda, che ha guadagnato notorietà principalmente per i suoi prodotti audio. Questi auricolari si pongono come successori dei modelli precedenti, noti per […]
PREVIOUS

Pixel 10 Pro: zoom 100x e tecnologia avanzata con potenzialità inquietanti

La fotocamera dei dispositivi Google Pixel rappresenta uno dei principali punti di forza, grazie a specifiche tecniche avanzate e software di alta qualità. Questo ha permesso la creazione di fotografie mobili straordinarie nel settore. Zoom 100x su Pixel 10 Pro […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]