Funzione sottovalutata di youtube premium: come ottimizzare la tua esperienza di visione

Negli ultimi quindici anni, YouTube ha subito un’evoluzione significativa, passando da una semplice piattaforma di condivisione video a un vero e proprio gigante del consumo di contenuti. Tra le numerose funzionalità introdotte, alcune sono rimaste e altre sono state eliminate. Tra queste, la suite di YouTube Premium si distingue per aver apportato idee innovative.

youtube premium e le sue funzionalità

YouTube Premium offre diverse opzioni di abbonamento: Individuale, Familiare e Studente, tutte con prezzi differenti ma con accesso alle stesse funzionalità premium. La caratteristica più rilevante è l’esperienza senza pubblicità, che elimina completamente gli annunci pre-roll e mid-roll durante la visione dei video. Considerando che attualmente YouTube mostra da due a quattro annunci per video, questa funzione risulta particolarmente vantaggiosa per chi desidera fruire dei contenuti senza interruzioni.

Un’altra funzionalità utile è la riproduzione in background, che consente di ascoltare i video anche quando l’app non è attiva in primo piano. Inoltre, il servizio include anche YouTube Music gratuitamente e offre la possibilità di organizzare Watch Parties.

l’importanza delle code

Una delle funzioni più sottovalutate è quella delle code di riproduzione. Questa opzione permette agli utenti di creare playlist temporanee mentre guardano i video, migliorando notevolmente l’esperienza complessiva sulla piattaforma.

come le code hanno influenzato l’uso di youtube

Dopo aver eliminato gli annunci grazie a YouTube Premium, si è notata un’aumento significativo nell’utilizzo della piattaforma. In passato, gli utenti dovevano aggiungere manualmente ogni video alla playlist “Guarda dopo”, accumulando spesso migliaia di video irrisolti. Con l’introduzione delle code, è possibile aggiungere rapidamente i video interessanti alla lista da guardare successivamente.

gestire le code su youtube

YouTube consente anche di modificare l’ordine dei video nella coda tramite un’interfaccia drag-and-drop semplice ed intuitiva. Questo permette agli utenti di ottimizzare il tempo dedicato alla visione in base ai propri interessi e disponibilità.

un servizio indispensabile

Per coloro che trascorrono molto tempo su YouTube, abbonarsi a Premium risulta altamente consigliato. L’uso delle funzionalità come le code migliora notevolmente il modo in cui vengono visualizzati i contenuti; non dover attendere la fine del video precedente prima di selezionare il successivo rende tutto più fluido e piacevole.

Continue reading

NEXT

Tablet android compatto: la sorprendente alternativa all’iPad Mini

Il mercato dei tablet Android è in continua evoluzione, e la recente introduzione del Xiaomi Pad Mini ha attirato l’attenzione per le sue caratteristiche distintive. Questo dispositivo si propone come un’alternativa valida alle opzioni più grandi, portando con sé una […]
PREVIOUS

Samsung presenta il visore XR che conquisterà gli appassionati

Samsung continua a sorprendere il mercato degli smartphone con il lancio di diversi modelli di punta nel corso dell’anno. Tra questi, si annoverano la serie Galaxy S25, il Galaxy Z Fold 7 e lo Z Flip 7. L’azienda ha in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]