La nuova DJI Osmo Nano rappresenta una soluzione innovativa per chi cerca una camera indossabile e maneggevole, disponibile sul mercato americano. Questo dispositivo compatto si distingue per le sue prestazioni sorprendenti, nonostante le dimensioni ridotte.
dji osmo nano: un design compatto e funzionale
Con un peso di soli 52 grammi, la DJI Osmo Nano è estremamente leggera. È possibile agganciarla a un casco, a una cinghia dello zaino o persino farla indossare a un animale domestico. Nonostante la sua piccola taglia, il dispositivo è dotato di un sensore da 1/1.3 pollici e di un processore d’immagine avanzato che garantisce risultati eccellenti in termini di qualità visiva, evitando problemi come cieli sovraesposti o angoli scuri.
caratteristiche tecniche principali
- Riprese in 4K a 60fps e slow motion in 4K a 120fps.
- Obiettivo ultra-grandangolare con angolo di visione di 143°.
- Modalità SuperNight per riprese notturne senza rumore di fondo.
- Sistema RockSteady 3.0 e HorizonBalancing per video fluidi.
- Editing avanzato con supporto per colori a 10 bit e D-Log M.
il dock multifunzionale: più di un semplice caricatore
Il dock della DJI Osmo Nano non è solo un caricabatterie; è definito come Multifunctional Vision Dock, fungendo anche da remoto e display. Consente trasferimenti rapidi dei file fino a 600 MB/s nella versione da 128GB. La carica raggiunge l’80% in soli venti minuti, offrendo fino a 200 minuti di registrazione in 1080p o un’ora in 4K.
semplicità d’uso
L’interfaccia utente è intuitiva: basta annuire per avviare la registrazione, mentre la funzione Pre-Rec registra i secondi precedenti all’attivazione del pulsante. È possibile passare facilmente tra modalità orizzontale e verticale semplicemente ruotando il dispositivo.
audiovisivo di alta qualità
Dal punto di vista audio, la DJI Osmo Nano offre prestazioni solide grazie ai suoi microfoni duali stereo, con possibilità di abbinamento ai microfoni wireless DJI, come il Mic 3. Questa caratteristica risulta ideale per vlog, interviste o momenti divertenti tra amici.
conclusioni sull’osmo nano
L’Osmo Nano segna l’intenzione della DJI di espandere la propria offerta oltre i droni, affrontando nuove sfide nel settore delle videocamere portatili e degli accessori audiovisivi. Questo dispositivo compatto dimostra che talvolta meno significa davvero più nella cattura delle esperienze quotidiane.
Punti chiave:- Camerina indossabile da 52g per riprese senza mani.
- Sensore da 1/1.3 pollici, riprese in 4K/60fps, gamma dinamica di 13.5 stop.
- Dock multifunzionale: ricarica, display, telecomando e trasferimento file.
- Sistemi RockSteady 3.0 + HorizonBalancing per filmati stabili.
- Doppio microfono con supporto per microfoni wireless.
Lascia un commento