La continua evoluzione della connettività mobile ha portato l’attenzione verso il futuro della tecnologia, con il 6G che si profila all’orizzonte. Durante il recente Snapdragon Summit tenutosi a Maui, il CEO di Qualcomm, Cristiano Amon, ha fornito aggiornamenti significativi riguardo allo sviluppo di questa nuova generazione di rete.
annuncio sul 6g da parte di qualcomm
Amon ha dichiarato che i primi dispositivi dotati di tecnologia 6G potrebbero arrivare “già nel 2028”. Tuttavia, è importante notare che questi saranno considerati “dispositivi pre-commerciali”, non destinati al mercato generale. La formulazione “già nel” lascia spazio a interpretazioni, suggerendo che la disponibilità effettiva potrebbe slittare oltre il 2028.
l’importanza dell’intelligenza artificiale nel futuro
Il CEO ha delineato una visione in cui l’intelligenza artificiale giocherà un ruolo cruciale nella vita quotidiana degli utenti. Con la tecnologia 6G, si prevede che dispositivi come smartphone, laptop e automobili possano comunicare direttamente con agenti AI, trasformando radicalmente l’interazione con le tecnologie attuali.
evoluzione delle interfacce utente
Secondo ricerche condotte da Nokia Bell Labs, nella futura era del 6G si assisterà a un cambiamento significativo nelle interfacce uomo-macchina. Le interazioni basate su comandi vocali e gestuali sono destinate a sostituire gradualmente i metodi tradizionali come la digitazione su schermi tattili.
- Cristiano Amon – CEO di Qualcomm
- Nokia Bell Labs – Ricerca sulle future tecnologie 6G
- Dispositivi pre-commerciali previsti per il 2028
- Evoluzione delle interfacce utente basate su AI
L’attesa per il 6G segna un passo importante verso un futuro tecnologico sempre più integrato e innovativo.
Lascia un commento