Il recente lancio degli iPhone 17 Pro e Pro Max ha suscitato notevoli preoccupazioni tra gli utenti, a causa di segnalazioni riguardanti graffi e scalfitture già nei primi giorni di utilizzo. Questo problema ha preso piede con il soprannome di “Scratchgate”, evidenziando le vulnerabilità dei nuovi modelli premium.
iPhone 17 Pro e Pro Max: problemi di durata
Dopo la presentazione ufficiale, una serie di feedback negativi è emersa da parte di acquirenti e recensori. Le lamentele riguardano principalmente la facilità con cui i dispositivi si graffiano, in particolare attorno al bump della fotocamera. Un test condotto dal noto YouTuber Zack Nelson del canale JerryRigEverything ha rivelato che gli angoli affilati non protetti sono particolarmente suscettibili ai danni.
Design problematico
L’analisi di Nelson sottolinea come il rivestimento in alluminio anodizzato degli iPhone 17 Pro e Pro Max non aderisca correttamente agli angoli. Questa scelta progettuale lascia le estremità esposte a potenziali graffi. Secondo il tester, Apple ha evitato l’aggiunta di un chamfer o fillet per motivi estetici, ma questa decisione potrebbe compromettere la durabilità nel lungo periodo.
Impatto quotidiano
Oggetti comuni come monete e chiavi possono danneggiare rapidamente il rivestimento dei nuovi smartphone, rendendo visibili i segni d’usura.
Reazioni globali e diffusione del problema
I rapporti su graffi sono stati confermati anche da utenti in tutto il mondo. Secondo fonti affidabili, le unità dimostrative negli Apple Store hanno mostrato segni di usura pochi minuti dopo essere state esposte al pubblico. I modelli in blu profondo sembrano essere particolarmente vulnerabili ai graffi, insieme alle varianti nere e all’arancione cosmico.
Effetti collaterali dell’uso
Anche i caricabatterie MagSafe lasciano impronte circolari evidenti sulla parte posteriore dei nuovi dispositivi. Nonostante Apple abbia implementato un nuovo involucro in alluminio per migliorare la dissipazione del calore e ridurre il peso, sembra che questa modifica possa aver compromesso la resistenza alla vita quotidiana.
Tendenze sui social media
In Cina, uno dei mercati principali per Apple, le lamentele riguardo ai graffi sui nuovi modelli stanno diventando virali su piattaforme come Weibo. Foto che documentano i danni stanno invadendo i social media.
Situazione attuale e aspettative future
A oggi, Apple non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle critiche ricevute. Con i clienti che hanno investito somme considerevoli nell’acquisto della linea Pro, cresce la pressione sull’azienda affinché affronti questo problema in modo adeguato.
- Aamir Siddiqui – Android Authority
- Zack Nelson – JerryRigEverything
- Bloomberg – report sulle reazioni globali
- Utenti da New York a Hong Kong – testimonianze sui graffi
- Piattaforme social – Weibo ed altri media cinesi
Lascia un commento