Google porta la funzione esclusiva del Pixel 10 agli utenti Android negli Stati Uniti

Il recente annuncio di Google ha portato alla luce una novità significativa nel campo della modifica delle immagini. A partire dal 23 settembre, la funzionalità di editing conversazionale del Pixel 10 è stata estesa a tutti gli utenti Android negli Stati Uniti. Questa innovazione consente agli utenti di apportare modifiche alle proprie foto attraverso comandi vocali o testuali, semplificando notevolmente il processo di editing.

Funzionalità principali del nuovo strumento

  • Espansione della funzionalità di editing conversazionale a tutti gli utenti Android negli Stati Uniti.
  • Possibilità di modificare le foto utilizzando comandi vocali o testuali per un’esperienza intuitiva.
  • Gemini offre diverse opzioni di modifica e garantisce trasparenza nelle modifiche generate dall’IA.

Come funziona Gemini

Con Gemini, gli utenti possono semplicemente descrivere le modifiche desiderate e osservare come Google Photos realizza la propria visione. Ad esempio, è possibile chiedere a Gemini di “migliorare questa immagine”, e il sistema si occuperà automaticamente degli aggiustamenti necessari, come luminosità e contrasto, senza richiedere interventi manuali. In alternativa, è possibile formulare richieste più creative, come inserire un animale domestico in un contesto esotico.

Editing semplificato con richieste specifiche

La piattaforma rende l’editing fotografico estremamente accessibile; ad esempio, si può dare istruzioni per “rimuovere le auto sullo sfondo” o “ripristinare una vecchia foto”. Inoltre, Gemini fornisce più versioni modificate tra cui scegliere, consentendo all’utente di selezionare quella che meglio corrisponde alle proprie aspettative.

Innovazioni aggiuntive nel processo creativo

La possibilità di fornire multiple istruzioni in un’unica richiesta rappresenta un ulteriore passo avanti. Gli utenti possono dire a Gemini: “rimuovi i riflessi e correggi i colori sbiaditi.” L’intelligenza artificiale suggerisce anche idee basate sull’immagine in fase di modifica per stimolare la creatività dell’utente. Una volta generata l’immagine editata, sono disponibili ulteriori istruzioni per perfezionarla ulteriormente.

Trasparenza nelle modifiche effettuate

Infine, Google assicura trasparenza riguardo all’utilizzo degli strumenti IA nel processo editoriale. Le informazioni relative alle modifiche apportate saranno chiaramente indicate nei dettagli dell’immagine.

Conclusioni

Tutti gli utenti Android negli Stati Uniti hanno ora accesso a questa nuova funzionalità innovativa che promette di rivoluzionare la modalità con cui si interagisce con le fotografie digitali.

Continue reading

NEXT

Controlli dispositivi smart su Google Home per pagina web

controlli dei dispositivi su Google Home web app Recentemente, i controlli per i dispositivi sono stati implementati nella Google Home web app, offrendo agli utenti un nuovo modo di gestire i propri dispositivi smart. Questa funzionalità, già disponibile nelle applicazioni […]
PREVIOUS

Samsung vs iphone: perché questo smartphone è la scelta migliore e più conveniente

Il Samsung Galaxy S25 Edge si presenta come un forte concorrente dell’iPhone Air, recentemente lanciato sul mercato. Con un design ultra-sottile e una leggerezza sorprendente, questo dispositivo ha attirato l’attenzione degli utenti in cerca di uno smartphone premium. Grazie alla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]