Tesla migliora la sicurezza delle maniglie delle porte per una facile fuga in caso di emergenza

Il design dei manici delle porte delle automobili Tesla è stato oggetto di critiche per la sua mancanza di intuitività e per le potenziali problematiche di sicurezza. Ad oggi, si sono registrati almeno 140 incidenti in cui i passeggeri sono rimasti intrappolati a causa dell’impossibilità di aprire le porte. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza del sistema. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) sta attualmente indagando su circa 174.000 modelli Y del 2021, focalizzandosi sulla difficoltà di apertura manuale delle porte in caso di mancanza di energia elettrica.

difetti fatali del sistema elettronico e meccanico

I manici delle porte Tesla, caratterizzati da un design nascosto, presentano una separazione tra il sistema di apertura elettronico e quello meccanico, rivelandosi un difetto cruciale. In situazioni in cui il veicolo perde alimentazione, il manico elettronico smette di funzionare e i passeggeri devono cercare un interruttore manuale difficile da individuare all’interno dell’abitacolo. In vari incidenti mortali, si sono verificati casi in cui i passeggeri non sono riusciti ad aprire le porte e sono stati bloccati all’interno del veicolo; uno degli eventi più gravi è avvenuto nel 2024 a Toronto con un modello Y coinvolto in un incendio dopo un impatto, che ha causato la morte di quattro persone.

sviluppo di nuovi manici misti per facilitare l’emergenza

L’indagine della NHTSA ha evidenziato che sebbene siano presenti interruttori manuali, questi risultano complicati da utilizzare per bambini o passeggeri inesperti. Franz von Holzhausen, responsabile del design Tesla, ha dichiarato che l’azienda intende integrare i pulsanti elettronici e meccanici in un unico dispositivo simile al sistema utilizzato da Ferrari, al fine di rendere più semplice ed efficace l’uscita d’emergenza. Questo approccio mira a ridurre gli errori operativi durante situazioni critiche.

Tesla manterrà comunque l’estetica aerodinamica dei manici nascosti mentre cerca un equilibrio tra sicurezza e design accattivante. Inoltre, le autorità cinesi stanno considerando la possibilità di vietare completamente i manici totalmente nascosti; pertanto Tesla sta monitorando attentamente le modifiche normative locali per adattare i propri progetti. Questi miglioramenti rappresentano non solo una risposta alle problematiche riscontrate ma anche una spinta affinché l’intero settore dei veicoli elettrici riconsideri gli standard progettuali relativi alla sicurezza nelle emergenze.

Tesla prevede di rilasciare ulteriori dettagli sui nuovi design nei prossimi mesi; tali miglioramenti potrebbero segnare una svolta significativa nella strategia aziendale volta ad aumentare la sicurezza dei propri prodotti.

Continue reading

NEXT

One ui 8.5 sfrutta una feature amata dei pixel

Samsung sta attualmente lavorando a una nuova funzionalità di screening automatico delle chiamate per i dispositivi Galaxy, prevista con l’aggiornamento One UI 8.5. Questa novità è emersa da un leak del firmware che rivela dettagli interessanti su ciò che gli […]
PREVIOUS

Batterie auto elettriche: la nuova tecnologia cinese suscita preoccupazioni sulla sicurezza

La recente innovazione nel settore automobilistico ha portato alla creazione di una rivoluzionaria tecnologia di espulsione delle batterie, sviluppata dal Centro di Ricerca sulle Tecnologie di Riparazione dei Veicoli Cinesi in collaborazione con Junsheng Electronics. Questa tecnologia è progettata per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]