novità nell’app meteo di Samsung
L’applicazione Meteo di Samsung ha subito recenti aggiornamenti significativi, riportando in auge una funzionalità attesa da molti utenti. Dopo aver rimosso il tracciamento del polline nella versione One UI 7, la nuova build leakata di One UI 8.5 mostra un ritorno a questa importante caratteristica.
funzionalità del tracciamento del polline
Nella versione testata, l’app Meteo fornisce informazioni sui livelli di polline provenienti da alberi, erba e ambrosia, rappresentati tramite icone a forma di foglia colorate. Queste icone indicano la gravità dei pollini con classificazioni come “Nessuno”, “Basso” e “Moderato”, fornendo così un utile strumento per chi soffre di allergie.
collegamenti e dettagli aggiuntivi
Toccando una delle foglie colorate, gli utenti vengono reindirizzati a Weather.com per una panoramica più dettagliata, compresi i bollettini previsionali per i giorni successivi. Questo ripristino della funzione è particolarmente apprezzato da coloro che si affidano a tali dati per decidere se aprire o meno le finestre.
cambiamenti nell’interfaccia dell’app meteo
Oltre al ripristino del tracciamento del polline, la build One UI 8.5 introduce anche modifiche all’interfaccia dell’applicazione. Le icone come quella della freccia indietro, della ricerca e del menu a tre punti sono state ridisegnate seguendo uno stile ispirato ad iOS.
disponibilità delle nuove funzionalità
Non è ancora chiaro se il tracciamento del polline sarà disponibile su tutti i dispositivi Galaxy o se sarà limitato a determinate regioni. Poiché l’app si basa su Weather.com come fonte dei dati meteorologici, la disponibilità potrebbe variare in base alla copertura locale.
- Pollen tracker: ritorna nella nuova build One UI
- Pollen levels: visualizzazione tramite icone colorate
- Rimandi a Weather.com: dettagli approfonditi disponibili
- Aggiornamenti interfaccia: design ispirato ad iOS
- Disponibilità regionale: incerta al momento attuale
⚠️ Nota: Un teardown dell’APK può fornire anticipazioni sulle funzionalità future basate su codice in fase di sviluppo; Non è garantito che queste caratteristiche vengano incluse nelle versioni pubbliche.
Lascia un commento