Il panorama degli smartphone è in continua evoluzione, con l’arrivo di nuove tecnologie che promettono prestazioni superiori. Tra le novità più attese si trova il MediaTek Dimensity 9500, presentato il 22 settembre, che si propone di competere con i migliori processori del settore.
Caratteristiche del Dimensity 9500
Questo chip introduce un design innovativo a core grandi e una tecnologia di ray tracing a livello console. È costruito utilizzando il processo avanzato a 3nm della TSMC e presenta un cluster CPU ARM C1 aggiornato, composto da:
- 1 core ARM C1 Ultra a 4.21GHz
- 3 core ARM C1 Pro a 3.5GHz
- 4 core ARM C1 Pro a 2.7GHz
Questa configurazione assicura un incremento del 32% nelle prestazioni single-core e una diminuzione del 37% nel consumo energetico rispetto al precedente Dimensity 9400.
GPU e Intelligenza Artificiale
La scelta della nuova GPU ARM Mali-G1 Ultra permette prestazioni di gioco ray traced fino a 120 fps, raddoppiando l’efficienza rispetto al modello precedente. Inoltre, l’unità NPU 990 offre capacità AI senza precedenti grazie al nuovo generative AI Engine, ottimizzando il consumo energetico e migliorando l’elaborazione AI su dispositivo.
Lancio dei primi smartphone
I primi dispositivi equipaggiati con il Dimensity 9500 sono previsti entro la fine dell’anno, con un lancio anticipato in Europa intorno ad ottobre. I marchi Oppo e Vivo sono attesi come protagonisti in questa fase iniziale.
Dichiarazioni di MediaTek
JC Hsu, vicepresidente senior di MediaTek, ha affermato:
“Con l’AI sempre più integrata nella vita quotidiana, i consumatori desiderano dispositivi più intelligenti e veloci senza compromettere la durata della batteria.”
Conclusione
L’introduzione del MediaTek Dimensity 9500 rappresenta un passo significativo verso smartphone più performanti ed efficienti, rispondendo alle esigenze moderne degli utenti.
- MediaTek Dimensity 9500
- Oppo (in arrivo)
- Vivo (in arrivo)
- JC Hsu (MediaTek)
- ARM Mali-G1 Ultra GPU
- NPU 990
Lascia un commento