IPhone 17 Pro: scopri il design e le novità della fotocamera

Il recente lancio dell’iPhone 17 Pro e dell’iPhone Air ha suscitato notevole interesse, in particolare per le innovazioni apportate in termini di manutenibilità. Secondo esperti del settore, entrambe le nuove versioni presentano miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti, specialmente considerando i cambiamenti normativi che hanno influenzato la progettazione dei dispositivi.

analisi della struttura interna

Durante il processo di smontaggio dell’iPhone Air, gli ingegneri hanno iniziato scaldando il vetro posteriore per circa cinque minuti, utilizzando poi ventose e strumenti di plastica per rimuovere il retro. La batteria dell’iPhone Air è protetta da un involucro metallico ed ha uno spessore di soli 3 millimetri, con una capacità misurata di 12.26Wh. Al contrario, lo smontaggio dell’iPhone 17 Pro si è rivelato più complesso e ha richiesto l’uso di ben quattordici viti di vari tipi.

caratteristiche del sistema di raffreddamento

L’iPhone 17 Pro è dotato di un innovativo sistema di raffreddamento a camera di vapore (vapor chamber), integrato nel corpo in alluminio tramite saldatura laser. Questa camera contiene una piccola quantità d’acqua deionizzata; quando il processore genera calore, l’acqua evapora e disperde il calore attraverso l’intero dispositivo, evitando così la riduzione delle prestazioni.

valutazione della manutenibilità

La società iFixit ha assegnato all’iPhone Air un punteggio di 7 su 10 per quanto riguarda la manutenibilità, lo stesso attribuito alla serie iPhone 16. Apple ha implementato un design che prevede un maggior numero di viti e una riduzione nell’uso della colla, facilitando così le operazioni di riparazione. Entrambi i modelli sono equipaggiati con un sistema elettrico per la rimozione della colla che permette una sostituzione agevole delle batterie.

  • Batteria iPhone Air – Capacità: 12.26Wh
  • Batteria iPhone 17 Pro – Spessore maggiore rispetto all’Air
  • Sistema a camera di vapore presente solo sull’iPhone 17 Pro

sfide legate alle nuove tecnologie

Entrambi i modelli sono alimentati dal chip A19 Pro con 12GB di RAM; Gli utenti devono affrontare le restrizioni imposte dalla politica sui pezzi sostitutivi Apple. Sebbene il nuovo strumento chiamato “Repair Assistant” consenta alcune operazioni fai-da-te per la sostituzione dei componenti originali, rimangono limitate le possibilità relative ai pezzi usati o non ufficiali.

considerazioni finali sulle prestazioni

I professionisti del settore hanno sottolineato come l’iPhone 17 Pro e l’iPhone Air offrano eccellenti prestazioni in termini di design modulare. L’iPhone Air presenta una batteria sorprendentemente capiente e una cover posteriore facilmente sostituibile senza necessità di accedere allo schermo OLED costoso. Sebbene il design della camera a vapore migliori l’efficienza termica dell’iPhone 17 Pro, complica anche le operazioni manutentive richiedendo attrezzi specifici.

  • Miglioramenti nella progettazione modulare riscontrabili nei nuovi modelli
  • Aumento della capacità della batteria nell’iPhone Air
  • Sfide legate alla complessità delle riparazioni sull’iPhone 17 Pro

Continue reading

NEXT

Prores codec simile a iphone in arrivo per galaxy s26

Samsung e il nuovo codec video APV per Galaxy S26 Samsung si prepara a lanciare un codec di registrazione video professionale con il Galaxy S26 previsto per il prossimo anno. Durante la sua conferenza annuale per sviluppatori nel 2023, l’azienda […]
PREVIOUS

Chrome per Android legge le pagine web come un podcast

Il browser Google Chrome per Android ha recentemente ricevuto un’importante innovazione nell’ambito della sua funzionalità di lettura ad alta voce. Questa nuova opzione, denominata Audio Overviews, trasforma i contenuti di qualsiasi pagina web in un’esperienza interattiva simile a un podcast. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]