Il nuovo QM9K QD-Mini LED TV di TCL rappresenta un importante passo avanti nel settore dei televisori, introducendo il sistema Gemini per Google TV. Questo modello è stato presentato recentemente e le vendite negli Stati Uniti sono ufficialmente iniziate, con un prezzo di partenza di 3.000 dollari per la versione da 65 pollici.
caratteristiche del qm9k
Il QM9K si distingue come un televisore 4K QD-Mini LED, in grado di migliorare significativamente la luminosità rispetto al suo predecessore, il QM8K. La luminosità massima passa da 5.000 a 6.500 nits, mentre il pannello presenta una frequenza di aggiornamento di 144Hz e una finitura anti-riflesso. Inoltre, utilizza ben 6.000 zone di attenuazione per ottenere neri profondi simili a quelli degli schermi OLED.
funzionalità innovative
Una delle innovazioni più rilevanti del QM9K è l’integrazione del sistema Gemini, che non solo risponde alle richieste dell’utente come farebbe un assistente vocale tradizionale, ma include anche un sensore di presenza. Questo consente al televisore di riconoscere quando ci si trova nella stanza e attivarsi automaticamente per interagire con l’utente, facilitando routine personalizzate come l’accensione dello schermo.
prospettive future per gemini
Sebbene il lancio del QM9K segni l’esordio del sistema Gemini sui televisori Google, TCL ha in programma di estendere questa funzionalità ad altri modelli esistenti, tra cui il QM8K. Sebbene quest’ultimo non disponga del sensore di presenza presente nel QM9K, gli utenti attendono con interesse l’aggiornamento a Gemini.
ospiti e membri del cast
- TCL
- Google TV
- Membri della comunità tecnologica
- Utenti interessati all’AI
Lascia un commento