Il lancio di Gemini su Google TV rappresenta un’importante evoluzione nel panorama della tecnologia per la visione domestica. Dopo essere stato presentato inizialmente al CES di gennaio, il sistema è ora disponibile su alcuni modelli specifici, con l’intenzione di espandere la compatibilità a ulteriori dispositivi nel corso dell’anno.
Dispositivi compatibili con Gemini
Attualmente, Gemini può essere utilizzato sul TCL QM9K MiniLED TV, ma sono previsti aggiornamenti per altri modelli. Tra i dispositivi che supporteranno Gemini ci sono:
- Google TV Streamer
- Walmart onn. 4K Pro
- Hisense U7, U8 e UX (modelli 2025)
- TCL QM7K, QM8K e X11K (modelli 2025)
Funzionalità di Gemini
Gemini si distingue per la sua capacità di consentire interazioni più naturali rispetto ai comandi vocali tradizionali. Gli utenti possono avviare conversazioni fluide con il dispositivo, facilitando attività come:
- Trovare programmi televisivi adatti ai propri gusti
- Pianificare viaggi in famiglia
- Assistere i bambini nei compiti scolastici
Ad esempio, chiedendo “Qual è il nuovo programma poliziesco?”, Gemini sarà in grado di suggerire opzioni pertinenti in modo efficace. Questa funzionalità rappresenta un significativo miglioramento rispetto all’attuale Google Assistant.
Aggiornamento OTA per Gemini
L’integrazione di Gemini avverrà tramite un aggiornamento OTA (Over The Air). Sebbene non sia chiaro se si tratterà di un aggiornamento completo del sistema operativo o semplicemente di un’applicazione, è probabile che si opti per quest’ultima soluzione. L’obiettivo è rendere Gemini accessibile a una gamma sempre più ampia di dispositivi.
Futuro di Gemini e Google Assistant
Sebbene molti utenti ritengano che Gemini non superi ancora Google Assistant in tutti gli ambiti, le aspettative sono alte poiché il sistema continuerà a migliorare nel tempo.
Lascia un commento