Il futuro smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S26 Ultra, potrebbe segnare un significativo avanzamento nel settore dei display per dispositivi mobili. Secondo recenti notizie provenienti da ET News, questo modello sarà dotato del nuovo pannello OLED M14 e della tecnologia CoE (Color-filter-on-encapsulation), promettendo un’esperienza visiva più luminosa ed efficiente dal punto di vista energetico.
Innovazioni nel display
Il materiale M14 è progettato per offrire una luminosità superiore con un consumo energetico ridotto rispetto ai pannelli OLED M13 attuali. Questo comporterebbe una migliore visibilità all’aperto e una durata della batteria potenziata. Inoltre, il nuovo design include un host di Deuterio in tutti e tre i colori primari (rosso, verde e blu), migliorando così la longevità del pannello.
Processo CoE
La tecnologia CoE elimina il polarizzatore tradizionale integrando il filtro colore direttamente nello strato di incapsulamento. Questa innovazione consente uno schermo più sottile, colori più definiti e minore riflessione, contribuendo a un aspetto complessivo più nitido.
Funzioni esclusive
Le migliorie al display non si fermano qui; Samsung sta anche sviluppando una funzione focalizzata sulla privacy chiamata Flex Magic Pixel o “modalità privacy”. Questa caratteristica utilizza l’intelligenza artificiale e il controllo specializzato dei pixel OLED per rendere il contenuto dello schermo illeggibile da angolazioni laterali, proteggendo informazioni sensibili quando ci si trova in pubblico.
Esclusività nei modelli
Attualmente, sembra che questa funzione sia riservata esclusivamente al modello Ultra, mentre gli altri modelli della serie Galaxy S26 potrebbero non beneficiare di questo ulteriore livello di protezione. Le versioni Pro ed Edge potrebbero continuare ad utilizzare la tecnologia M13 OLED più datata, perdendo le novità offerte dalla M14 e dalla tecnologia CoE.
- Samsung Galaxy S26 Ultra
- Samsung Galaxy S26 Pro
- Samsung Galaxy S26 Edge
I diversi formati degli schermi contribuiscono a delineare chiaramente le differenze tra i modelli: il Pro avrà uno schermo da 6.27 pollici, l’Edge da 6.66 pollici e l’Ultra ben 6.89 pollici. Complessivamente, questi aggiornamenti potrebbero rappresentare uno dei salti tecnologici più significativi nei display di Samsung negli ultimi anni.
Lascia un commento