La nuova serie Galaxy S26 di Samsung si preannuncia come un significativo passo avanti nel campo della registrazione video, con l’introduzione del codec APV (Advanced Professional Video). Questo aggiornamento potrebbe rappresentare una sfida diretta alla leadership storica dell’iPhone nella registrazione video.
innovazioni nel video recording
Secondo recenti rapporti, Samsung sta progettando di implementare il supporto per il codec APV, che promette di offrire registrazioni video quasi senza perdita di qualità e con una riduzione minima della pixelizzazione. Questo nuovo formato non solo mantiene alta la qualità visiva ma consente anche una gestione più efficiente dello spazio di archiviazione rispetto ai formati tradizionali.
caratteristiche del codec APV
- Registrazione video in qualità quasi lossless.
- Sostegno a colori a 12 bit e campionamento colore 4:4:4.
- Supporto per modalità di cattura LOG e HDR con LUT personalizzabili.
- Frame tiling per migliorare la qualità durante le modifiche multiple.
nuove funzionalità aggiuntive
L’implementazione del codec APV non si limita alla registrazione standard; include anche nuove opzioni per frame rate variabili, come 25fps, 50fps e 100fps per risoluzioni Full HD e 4K. Inoltre, è previsto un frame rate di 25fps per l’8K, ampliando ulteriormente le possibilità creative degli utenti.
stabilizzazione avanzata dei video
Un’altra novità attesa è la funzione Horizon Lock, progettata per migliorare la stabilizzazione dei video durante le riprese in movimento. Questa caratteristica mira a facilitare la creazione di contenuti fluidi e professionali, simile all’Action mode già presente negli iPhone recenti.
conclusioni sulle prospettive future
L’introduzione del codec APV nella serie Galaxy S26 segna un potenziale cambiamento nel panorama della registrazione video mobile. Con queste innovazioni tecniche, Samsung sembra pronta a competere decisamente con i dispositivi Apple nel settore della videografia professionale.
Lascia un commento