Le attese per la nuova serie Galaxy S26 di Samsung sono elevate, con numerose indiscrezioni che suggeriscono importanti novità. Tra le innovazioni più significative si evidenzia il potenziale utilizzo di una tecnologia avanzata per il display del Galaxy S26 Ultra, che potrebbe offrire un’esperienza visiva migliorata e maggiore efficienza energetica.
innovazioni nel display del Galaxy S26 Ultra
Secondo quanto riportato da ET News, il Galaxy S26 Ultra potrebbe presentare un pannello OLED più luminoso e sottile grazie all’adozione del nuovo materiale M14 e della tecnologia CoE. Questa innovazione prevede l’eliminazione dello strato polarizzatore, un cambiamento mai visto prima in uno smartphone Galaxy tradizionale. L’implementazione di questa tecnologia dovrebbe garantire una migliore efficienza luminosa, producendo così un display più luminoso e duraturo.
Passaggio dal materiale M13 al M14
Fino ad ora, i modelli Galaxy S24 e S25 hanno utilizzato il materiale M13. La transizione al M14 rappresenterebbe un significativo passo avanti dopo tre anni dall’ultimo aggiornamento. Tuttavia, è importante notare che il passaggio dal M12 al M13 era già avvenuto con il modello precedente.
Limitazioni per gli altri modelli della serie S26
Sebbene ci siano entusiastiche aspettative per il Galaxy S26 Ultra, è opportuno segnalare che gli altri modelli della stessa serie, come il Galaxy S26 Pro e il Galaxy S26 Edge, continueranno a utilizzare la tecnologia M13. Questo li posizionerebbe in una situazione di svantaggio rispetto alla concorrenza, in particolare rispetto ai nuovi iPhone 17, che si prevede adotteranno pannelli M14.
Adozione della tecnologia CoE
L’adozione della tecnologia Color-filter-on-thin-film-encapsulation (CoE) sul Galaxy S26 Ultra non è una novità assoluta; precedenti rapporti avevano già anticipato questo sviluppo. La CoE sostituisce le piastre polarizzanti negli OLED con un filtro colorato e modifica lo strato Pixel Define Layer (PDL) rendendolo nero. Ciò consente di ridurre lo spessore del pannello senza compromettere la qualità visiva.
Vantaggi dell’eliminazione dello strato polarizzatore
- Aumento della trasmittanza della luce
- Miglioramento nella riproduzione dei colori
- Diminuzione dei consumi energetici
- Maggior durata complessiva del dispositivo
Pionieri nella tecnologia degli smartphone non pieghevoli
L’introduzione della tecnologia CoE rappresenta un’importante evoluzione per Samsung, poiché sarà la prima volta che tale innovazione verrà applicata a uno smartphone tradizionale non pieghevole. Con questo approccio, Samsung mira a mantenere una posizione competitiva rispetto ad Apple e alle sue future generazioni di iPhone.
L’attesa cresce mentre si avvicina la presentazione ufficiale dei dispositivi, promettendo sorprese significative nel panorama degli smartphone.
Lascia un commento