Alternative open source a Google Keep che cambiano il modo di prendere appunti

La ricerca di un’alternativa a Google Keep ha portato all’emergere di Joplin, un’applicazione che offre funzionalità avanzate per la gestione delle note. Con una maggiore capacità di personalizzazione e una migliore organizzazione, Joplin si distingue come una scelta valida per coloro che necessitano di più rispetto a quanto offerto da Google Keep.

Applicazioni desktop eccellenti

Una delle differenze principali tra Joplin e Google Keep è l’esistenza di applicazioni desktop dedicate per Windows, macOS e Linux. Al contrario, Google Keep non dispone di un’applicazione desktop tradizionale, ma solo di una soluzione web-based. Questo può far sembrare Google Keep più simile a una scheda del browser piuttosto che a un’applicazione vera e propria.

Joplin offre anche un approccio “offline-first”, consentendo agli utenti di accedere, creare ed editare le note anche senza connessione internet. Le modifiche vengono sincronizzate automaticamente con il servizio cloud scelto al successivo accesso online.

Formattazione avanzata

Rispetto alle opzioni basilari di formattazione offerte da Google Keep, Joplin utilizza Markdown per garantire una formattazione ricca e dettagliata delle note. Grazie a questa funzionalità, gli utenti possono creare note più complesse e strutturate senza preoccuparsi della compatibilità futura.

Flessibilità nella memorizzazione e sincronizzazione

Un aspetto cruciale in cui Joplin supera Google Keep è la flessibilità nella scelta del luogo in cui memorizzare i dati. Mentre Google Keep obbliga gli utenti a utilizzare i server di Google, Joplin consente la sincronizzazione con vari fornitori di cloud storage come OneDrive o Dropbox, oltre alla possibilità di self-hosting.

Organizzazione potente e gestione dei compiti

L’organizzazione rappresenta un altro punto forte di Joplin rispetto a Google Keep. L’uso combinato di quaderni e tag permette agli utenti di gestire le proprie note in modo molto più efficace. Inoltre, è possibile creare sotto-quaderni per categorizzare ulteriormente le informazioni.

  • Quaderno ‘Self-hosting’
  • Sotto-quaderno ‘Docker’
  • Sotto-quaderno ‘Portainer’
  • Sotto-quaderno ‘NAS’

Supporto ai plugin e natura open source

Per migliorare ulteriormente l’esperienza utente, Joplin supporta l’installazione di plugin terzi tramite le impostazioni dell’applicazione. Essendo open source, il codice sorgente è accessibile al pubblico, garantendo trasparenza riguardo alla sicurezza dell’app stessa.

Addio Google Keep

Esistono numerose alternative a Google Keep sul mercato; Molte non soddisfano completamente le esigenze degli utenti in termini di funzionalità o praticità. Tra queste ci sono:

  • Bundled Notes
  • Notesnook
  • Altre app nel Play Store

Continue reading

NEXT

One UI 8.5 riporta una funzione di condivisione file classica scomparsa anni fa

La recente diffusione della One UI 8 ha portato a una serie di novità per i dispositivi Galaxy, ma già si intravedono dettagli riguardanti la futura release, la One UI 8.5, grazie a un leak. Questo aggiornamento promette interessanti funzionalità, […]
PREVIOUS

Hypershell x ultra: affronta sentieri lunghi e ripidi con facilità

La scoperta della natura e l’esplorazione degli spazi aperti rappresentano esperienze uniche e gratificanti. Anche gli escursionisti più esperti possono trovarsi in difficoltà quando si tratta di affrontare lunghe distanze o terreni impegnativi. In questi frangenti, il supporto della tecnologia […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]