Xiaomi e HyperOS 3 beta: scopri quali smartphone sono inclusi

Xiaomi ha avviato la distribuzione delle prime beta ROM di HyperOS 3, basate su Android 16, in Cina. Con l’arrivo della fase di test globale, gli utenti internazionali possono attendere con trepidazione il lancio previsto per il 24 settembre 2025 a Monaco di Baviera, in Germania.

HyperOS 3 Beta

dispositivi compatibili con HyperOS 3

Un elenco di 17 smartphone e tablet è stato predisposto per ricevere il primo firmware beta. Questi dispositivi includono modelli dei marchi Xiaomi, Redmi e Poco.

smartphone Xiaomi

  • Xiaomi Mi MIX Flip
  • Xiaomi 14 Ultra
  • Xiaomi 14T
  • Xiaomi 15 Ultra

smartphone Redmi

  • Redmi 13 5G
  • Redmi 14C
  • Redmi 15
  • Redmi Note 14
  • Redmi Note 14 Pro 5G
  • Redmi Note 14 Pro+ 5G
  • Redmi Note 14 Pro 4G

smartphone POCO

  • POCO F6 Pro
  • POCO F7
  • POCO M7
  • POCO X7
  • POCO X7 Pro

tag tablet Xiaomi Pad

  • Xiaomi Pad
    7 Pro

I possessori dei dispositivi elencati devono ora solo esercitare un po’ di pazienza.

Cosa aspettarsi da HyperOS 3 Beta

L’aggiornamento software HyperOS 3 promette miglioramenti significativi sia dal punto di vista estetico che delle prestazioni. Tra le novità si evidenziano un nuovo design della batteria, icone aggiornate, simboli del segnale rinnovati e animazioni più fluide. Xiaomi garantisce anche un’ottimizzazione delle prestazioni fino al 30%.

Punto saliente è la funzionalità dello schermo dinamico, simile alla Dynamic Island di Apple, che semplifica l’uso delle notifiche e dei controlli. Queste innovazioni mirano a rendere i dispositivi più reattivi e personalizzati.

accesso alla beta

I soggetti interessati a provare in anteprima HyperOS possono iscriversi al programma di testing beta tramite l’app Xiaomi Community. L’iscrizione consente di sperimentare HyperOS prima del rilascio ufficiale stabile.

Si ricorda che il software beta può presentare bug; pertanto è consigliabile effettuare un backup dei dati prima dell’installazione. Le prime versioni beta saranno disponibili dal 24 settembre, con ulteriori dispositivi che seguiranno in successive fasi.

Xiaomi impiegherà del tempo per perfezionare il sistema prima del lancio della versione globale stabile. Attualmente, HyperOS 3 si profila come uno degli aggiornamenti software più rilevanti nella storia dell’azienda.

Continue reading

NEXT

AMD Strix Halo sfida mini PC, Framework Desktop supera sorprendentemente GMK EVO-X2

Il Ryzen AI Max+ 395 rappresenta uno dei processori più avanzati attualmente disponibili per i dispositivi di calcolo. Nonostante il suo lancio sia avvenuto quest’anno, numerosi dispositivi, tra cui desktop, laptop e mini PC, hanno già adottato questa tecnologia innovativa. […]
PREVIOUS

OnePlus 15: il telaio in ceramica quattro volte più forte del titanio

Le recenti indiscrezioni sul OnePlus 15 rivelano un cambiamento significativo nella progettazione e nelle caratteristiche del dispositivo. Questo smartphone sembra orientarsi verso una maggiore durabilità e prestazioni, proponendo un display a 165Hz e una batteria da 7.000mAh, ma con possibili […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]