Funzioni dimenticate di Google Maps che possono semplificare la tua vita

La funzionalità di creazione di mappe personalizzate offerta da Google Maps è un potente strumento che consente agli utenti di organizzare e pianificare itinerari in modo efficiente. Nonostante la difficoltà nel trovarla, la funzione “My Maps” permette di creare mappe con marcatori, percorsi evidenziati e annotazioni. Utilizzando correttamente questo strumento, gli utenti possono migliorare notevolmente l’esperienza di navigazione e scoperta.

creazione di mappe personalizzate con google my maps

Attualmente, Google limita l’uso dello strumento My Map ai browser web. La creazione e modifica delle mappe avviene esclusivamente attraverso il portale web, mentre le mappe possono essere visualizzate nell’app Google Maps per Android. Di seguito sono riportati i passaggi per creare una mappa personalizzata:

  • Apertura del browser preferito e accesso a mymaps.google.com.
  • Accesso al proprio account Google.
  • Clic sul menu a tre linee in alto a sinistra e selezione Crea una nuova mappa, quindi conferma cliccando su Crea.
  • Visualizzazione della pagina principale con la mappa come elemento centrale.

La funzione principale delle mappe personalizzate è rappresentata dai livelli, che consentono l’inserimento di marcatori, percorsi e forme disegnate sulla mappa. È possibile caricare informazioni da fogli di calcolo o file KML/GPX per arricchire ulteriormente le proprie mappe.

come trovare e utilizzare le mappe personalizzate in google maps

Le mappe create vengono memorizzate su Google Drive ma sono accessibili tramite l’app Google Maps. Per trovarle:

  • Apertura dell’app Maps e selezione della scheda Tu.
  • Scorrere fino in fondo e toccare l’icona delle Mappe per visualizzare tutte le mappe salvate.
  • Toccare una mappa per caricarla come sovrapposizione in Google Maps.

Se non si ricordano gli icone o i colori associati alle istituzioni, è possibile consultare la legenda della mappa, che elenca i punti presenti sulla mappa.

I migliori modi per utilizzare le mappe personalizzate in google maps

Dopo aver appreso come creare e trovare le proprie mappe, è importante considerare come sfruttarle al meglio. Le possibilità offerte da Google My Maps sono molteplici:

Pianificazione dei servizi d’emergenza locali

Mantenere traccia dei servizi d’emergenza nella propria città può rivelarsi utile. Creando una mappa customizzata che include ospedali, cliniche e stazioni di polizia, si può avere un riferimento rapido durante situazioni critiche.

Evidenziare fermate potenziali durante un viaggio on the road

L’utilizzo delle liste di Google Maps permette di salvare fermate lungo il percorso; Visualizzare queste fermate su una mappa personalizzata consente una visione più chiara delle distanze tra i vari punti d’interesse.

Pianificare itinerari stradali da sogno

Creando una lista delle strade panoramiche desiderose di esplorazione futura si possono mantenere traccia dei percorsi già affrontati ed evidenziare quelli ancora da percorrere.

Pianificare vacanze complete dall’arrivo alla partenza

L’uso delle mappe consente anche la pianificazione dettagliata del soggiorno, facilitando l’organizzazione delle attività quotidiane durante il viaggio grazie alla suddivisione in livelli tematici.

Crea una mappa scratch digitale

Anziché un tradizionale scratch map fisico, si può optare per una versione digitale tracciando luoghi visitati ed esperienze significative nel corso dei propri viaggi.


I metodi illustrati rappresentano solo alcune delle numerose applicazioni possibili con Google My Maps. Ogni utente può adattarli alle proprie esigenze specifiche creando così strumenti utili per ogni situazione.

  • Esempi pratici includono:
    • Pianificazione emergenze locali;
    • Evidenziazione fermate durante viaggi;
    • Pianificazione itinerari panoramici;
    • Pianificazione dettagliata di vacanze;
    • Crea versioni digitali degli scratch maps tradizionali.

Continue reading

NEXT

T-Mobile e i grandi operatori nel futuro online esclusivo

Il panorama della telefonia mobile sta attraversando una fase di trasformazione significativa, con i principali operatori che stanno rivedendo le loro strategie in merito ai punti vendita fisici. La crescente necessità di ridurre i costi ha portato a una diminuzione […]
PREVIOUS

Tips per utilizzare Google Calendar in modo efficace per una gestione del tempo migliore

La gestione del tempo può trasformarsi in un compito frustrante e dispendioso. Invece di fissare rapidamente un incontro, ci si ritrova a scambiare interminabili email per trovare uno slot di 30 minuti per più persone. Questi inconvenienti si accumulano, diventando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]