novità di google chrome 141 su ios 26
Con il recente lancio di iOS 26, è stata introdotta la versione 141 di Google Chrome, che presenta modifiche significative note come “Liquid Glass” per dispositivi iPhone e iPad.
interfaccia differente tra ios e android
È importante notare che l’interfaccia di Chrome su iOS si distingue notevolmente da quella disponibile su Android. Tra le novità, è stato implementato un nuovo barra degli indirizzi posizionata in basso, attesa per ottobre 2023, a differenza della sua introduzione su Android avvenuta nel luglio 2025. Inoltre, è presente una Tab Grid unica e un menu a foglio inferiore.
sistema Liquid Glass nella tab grid
I cambiamenti apportati dal sistema Liquid Glass iniziano dalla Tab Grid, dove sono visibili le etichette Incognito (sempre presenti), Tab e switcher dei Gruppi di Tab. Anche la funzione di ricerca è stata aggiornata con questa nuova estetica. Le opzioni di modifica e conferma hanno ricevuto lo stesso trattamento stilistico.
- Incognito
- Tab
- Gruppo di Tab
- Cerca
- Edita e Fai clic su Fine
aggiornamenti ai menu contestuali e alle impostazioni
I menu contestuali sono stati modernizzati per garantire un’esperienza più fluida, eliminando l’effetto sfocato sullo sfondo. Il menu inferiore ha ora angoli più arrotondati, mentre gli elementi del menu presentano una curvatura aggiuntiva. Anche nelle impostazioni si riscontrano queste modifiche, con una nuova icona per il completamento e interruttori aggiornati.
nuovo indicatore di caricamento delle schede
Aggiunto anche un nuovo indicatore di caricamento delle schede che adotta lo stile pinwheel tipico di iOS al posto del cerchio tradizionale.
novità della tastiera in ios 26
L’aggiornamento a iOS 26 introduce una tastiera rinnovata con un design più arrotondato sia per il foglio che per i tasti. Chrome ha storicamente aggiunto una riga extra con accesso alla ricerca vocale, Google Lens e altri tasti utili come .com e slash; ora questa funzionalità appare come un rettangolo fluttuante sopra la tastiera principale.
implementazione del Liquid Glass nelle app google
Sarà interessante osservare come altre applicazioni Google adotteranno il sistema Liquid Glass; Sembra che questa rapida implementazione in Chrome sia specifica per l’interfaccia preesistente del browser. Per le altre app Google, ci si aspetta che eventuali aggiornamenti possano limitarsi a ricompilazioni con il nuovo SDK senza ulteriori modifiche immediatamente visibili.
- Keeptask
- Calendario
- Taske
- Email (Gmail)
- Mappa
- Pics (Photos)
- Cerca
L’interfaccia delle app Google per iOS rimane quindi un mix tra Material Theme e Material 3, con alcune applicazioni che mostrano segni di obsolescenza rispetto agli standard attuali.
Lascia un commento