Recenti notizie indicano che Google sta per introdurre una funzionalità di tracciamento dei passi nativa all’interno di Health Connect, un’opzione che i dispositivi iOS offrono da tempo. Questa innovazione permetterà all’app di contare i passi utilizzando i sensori del telefono, segnando un significativo miglioramento rispetto alla versione attuale dell’app, che è piuttosto basilare e non raccoglie dati autonomamente. Infatti, essa funge più che altro da piattaforma per informazioni provenienti da altri servizi health/fitness. Con questa nuova implementazione, Google intende apportare cambiamenti rilevanti a Health Connect.
google health connect e il nuovo tracciamento dei passi
Con il rilascio della versione Android 16 QPR2 Beta 2, Google ha confermato l’aggiunta del tracciamento dei passi nativo a Health Connect. In un post sul blog ufficiale, l’azienda ha sottolineato che l’app sarà in grado di monitorare automaticamente i passi. Le app con la permissibilità “READ_STEPS” potranno visualizzare questi dati come provenienti dal pacchetto “android”.
Secondo quanto riportato da Android Authority, aprendo Health Connect nella versione QPR2 Beta 2 appare un nuovo banner nella parte superiore dell’interfaccia. Inoltre, viene inviata una notifica agli utenti per evidenziare la possibilità di monitorare i passi tramite il telefono, rendendo accessibili tali informazioni ad altre app collegate. Un pulsante “Review” nel banner consente di accedere a una nuova pagina “Devices”, dove vengono elencati tutti i dispositivi connessi a Health Connect. Selezionandolo si apre la pagina delle informazioni sul dispositivo, confermando così la possibilità di scrivere i dati relativi ai passi.
miglioramenti attesi per google health connect
È giunto il momento per Google di rinnovare l’app Health Connect, che si è dimostrata piuttosto arretrata rispetto alla concorrenza, come ad esempio Apple Health. Fino ad ora era limitata da una sincronizzazione dati inefficace e dalla mancanza di funzionalità fondamentali come il conteggio dei passi. Questa caratteristica è presente su molti moderni telefoni Android e ora che finalmente si muove verso una direzione positiva, le prospettive future sembrano incoraggianti.
Lascia un commento