Google Tasks introduce la funzione attesa delle scadenze

Google Tasks, l’applicazione di gestione delle attività di Google, è nota per il suo approccio semplice e diretto. Nonostante molti utenti apprezzino il design minimalista, la mancanza di funzionalità avanzate ha spesso portato a considerarla inferiore rispetto ai concorrenti. Recenti sviluppi indicano che Google potrebbe essere in procinto di introdurre una funzionalità molto richiesta: le scadenze.

Come le scadenze potrebbero cambiare Google Tasks

Recentemente, il team di Android Authority ha scoperto alcune novità legate a Google Tasks (versione v.2025.09.15.807005873.0-release). Secondo i primi risultati, la nuova funzione delle scadenze opererebbe in modo particolare: non sarà possibile impostare una data di scadenza al momento della creazione del compito; sarà necessario modificare il task successivamente per aggiungere la scadenza. Sebbene questo flusso di lavoro possa sembrare insolito, rappresenta un segnale che l’azienda sta esplorando attivamente questa funzionalità.

La versione attuale in fase di test presenta alcune limitazioni: consente solo l’impostazione di una data, senza specificare un orario preciso. Inoltre, la scadenza sarà visibile solo aprendo il singolo compito e non nella lista principale delle attività. È importante notare che si tratta ancora di un test preliminare e non vi sono garanzie sull’effettiva implementazione finale o sul suo funzionamento.

Il fatto che Google stia testando questa funzione suggerisce un ascolto attivo del feedback degli utenti. L’aggiunta delle scadenze rappresenterebbe un miglioramento fondamentale, permettendo a Google Tasks di evolversi da semplice lista a gestore delle attività più completo e utile per un pubblico più ampio.

Google al lavoro per migliorare Tasks

Questa non è l’unica novità su cui Google sta lavorando per l’applicazione. Sono emerse anche prove relative alla possibilità di allegare file da Google Drive ai task tramite Google Calendar. Questo dimostra ulteriormente come l’azienda stia prestando attenzione alle esigenze degli utenti.

Continue reading

NEXT

Galaxy s26 riceve un restyling in stile ios secondo leak di one ui 8.5

Samsung e il rilancio del software One UI Il motore software di Samsung sta tornando a funzionare a pieno regime. Dopo il lancio ambizioso ma ritardato di One UI 7, che ha messo alla prova la pazienza degli utenti, l’azienda […]
PREVIOUS

Smart speaker nel 2025: hanno ancora senso?

Il settantesimo episodio di Pixelated, un podcast di 9to5Google, affronta temi rilevanti riguardo al futuro degli smart speaker. I conduttori Abner, Damien e Will condividono le loro opinioni sul nuovo dispositivo che Google sembra pronto a lanciare il mese prossimo. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]