Samsung e il rilancio del software One UI
Il motore software di Samsung sta tornando a funzionare a pieno regime. Dopo il lancio ambizioso ma ritardato di One UI 7, che ha messo alla prova la pazienza degli utenti, l’azienda ha ritrovato il suo ritmo con l’arrivo di One UI 8. Mentre questo aggiornamento inizia a essere distribuito, già si intensificano le voci riguardo al successivo grande upgrade per i dispositivi Galaxy, denominato One UI 8.5.
Novità estetiche e anticipazioni su One UI 8.5
Le prime indiscrezioni suggeriscono che Samsung stia abbracciando un’estetica rinnovata, attingendo ispirazione da una fonte inaspettata: iOS di Apple. Questo aggiornamento, attualmente in fase di test interno, dovrebbe debuttare con la serie Galaxy S26 all’inizio del prossimo anno e successivamente estendersi ai dispositivi Galaxy più vecchi.
Dettagli emersi dai leak
Le informazioni trapelate provengono da uno sviluppatore che ha portato una versione modificata dell’aggiornamento interno One UI 8.5 su un Galaxy S21 Plus. Le evidenze sono state riscontrate su una pagina delle impostazioni trapelata, mostrando differenze evidenti rispetto alle versioni precedenti.
Modifiche nel design: pulsante di ritorno fluttuante e gradienti sfumati
Aggiornamenti visibili nel design
Il pulsante di ritorno ora è fluttuante nell’angolo superiore sinistro invece di essere ancorato all’intestazione come in precedenza. Inoltre, i menu presentano un gradiente di overflow che conferisce un tocco morbido ai bordi superiori e inferiori.
- Pulsante di ritorno fluttuante
- Gradienti sfumati nei menu
- Apertura compatta dei menu senza sottotitoli
- Sfondo con ombre sottili
- Layout a tre colonne nella pagina di ricerca espansa
Samsung prevede di implementare questo design anche nelle proprie applicazioni. Sebbene alcuni elementi possano ricordare lo stile iOS, se prendere spunto da buone idee rende l’interfaccia utente più fresca e fluida, non ci sono motivi per lamentarsi.
Anche se la lista completa delle funzionalità per One UI 8.5 rimane ancora segreta, si prevede un miglioramento delle prestazioni e l’introduzione di nuove funzioni specificamente progettate per la serie Galaxy S26. In linea con lo stile tipico di Samsung, questi aggiornamenti sfrutteranno al massimo le potenzialità dell’hardware più recente.
Lascia un commento