Panasonic, noto gigante dell’elettronica giapponese, ha annunciato l’intenzione di sviluppare una batteria per veicoli elettrici ad alta capacità nei prossimi due anni. L’obiettivo è raggiungere un livello di capacità leader mondiale entro la fine del 2027. Questa innovazione potrebbe rappresentare un notevole progresso per produttori di veicoli elettrici come Tesla, con il potenziale di aumentare l’autonomia del Tesla Model Y di circa 145 chilometri.
capacità migliorata grazie alla tecnologia senza anodo
Panasonic sta lavorando su un design di batteria privo di anodo, che elimina la tradizionale struttura anodica durante il processo produttivo. In questo modo, si forma naturalmente un anodo in litio metallico dopo il primo ciclo di carica. Questo approccio consente un utilizzo più efficiente dei materiali attivi nel catodo, inclusi elementi chiave come nichel, cobalto e alluminio. Di conseguenza, è possibile ottenere un incremento della capacità del 25% senza modificare le dimensioni della batteria. Secondo Panasonic, ciò porterebbe a un aumento dell’autonomia del Tesla Model Y fino a 145 chilometri.
strategia duale per la riduzione dei costi
Oltre a migliorare le prestazioni in termini di autonomia, Panasonic prevede anche la creazione di versioni più leggere e meno costose delle batterie utilizzando questa tecnologia. Mantenendo l’attuale autonomia ma riducendo le dimensioni delle batterie, i produttori di veicoli elettrici avrebbero maggiori opzioni progettuali. Inoltre, Panasonic intende diminuire il contenuto di nichel nelle proprie batterie poiché questo materiale è relativamente costoso. Non sono stati forniti dettagli specifici sui costi di produzione né se questa tecnologia contribuirà a ridurre i prezzi dei veicoli Tesla.
competizione globale nella ricerca sulle batterie
Diversi produttori globali stanno attualmente investendo nello sviluppo della tecnologia senza anodo, evidenziando la sua importanza nel settore dei veicoli elettrici. Masahiro Watanabe, direttore tecnico della divisione energetica di Panasonic, ha presentato i progressi tecnologici durante una conferenza. Inoltre, Panasonic prevede di introdurre i primi campioni delle nuove batterie allo stato solido entro l’anno fiscale che termina nel marzo 2027; queste saranno inizialmente destinate all’uso in robot industriali e sistemi per il monitoraggio della pressione degli pneumatici in ambienti ad alta temperatura. Essendo fornitore fondamentale delle batterie per Tesla, questo progresso tecnologico assume grande rilevanza per l’intera industria automobilistica elettrica.
- Pannello Tecnico: Masahiro Watanabe
- Produttori concorrenti: varie aziende globali nel settore delle batterie
- Applicazioni iniziali: robot industriali e sistemi TPMS (Tire Pressure Monitoring System)
Lascia un commento