Aggiornamento Kindle 2023
Amazon ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento per i dispositivi Kindle di undicesima e dodicesima generazione, apportando significativi miglioramenti all’esperienza di lettura. Questo update, identificato con la versione v5.18.5, si concentra principalmente sull’ottimizzazione della leggibilità degli ebook.
Novità dell’aggiornamento
Tra le nuove funzionalità introdotte vi è la possibilità per gli utenti di modificare la dimensione del carattere dell’interfaccia utente dei loro dispositivi. Inoltre, l’aggiornamento offre una nuova opzione per regolare lo spazio tra le righe nel testo degli ebook, facilitando così una lettura più confortevole.
- Modifica della dimensione del carattere dell’interfaccia
- Regolazione dello spazio tra righe e paragrafi
- Possibilità di bloccare la modalità di visualizzazione in verticale o orizzontale
Funzionalità assistive del Kindle
L’Assistive Reader, una delle novità più attese, consente agli utenti di ascoltare i propri libri grazie alla tecnologia text-to-speech. Questa funzione permette anche di seguire il testo in tempo reale con evidenziazioni sul dispositivo.
Controllo della lettura
Gli utenti hanno a disposizione diverse opzioni per personalizzare l’esperienza: possono modificare la velocità di lettura e tornare indietro di 30 secondi per riascoltare parti specifiche del testo.
Altre funzionalità assistive disponibili:
- Ricerca parole e passaggi nel testo
- Definizioni delle parole sconosciute tramite il Kindle Paperwhite Signature Edition (11ª Gen)
- Pennino digitale e annotazioni su Kindle Scribe
Queste innovazioni mirano a rendere l’esperienza di lettura non solo più accessibile ma anche più coinvolgente per tutti gli utenti dei dispositivi Kindle.
Lascia un commento