Meta ha recentemente presentato i suoi smart glasses più avanzati, noti come Ray-Ban Display. Questi occhiali intelligenti, svelati da Mark Zuckerberg durante l’evento Connect dell’azienda, sono dotati di un display a colori integrato e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
caratteristiche principali dei Ray-Ban Display
I nuovi Ray-Ban Display offrono una risoluzione di 600 x 600 pixel, consentendo interazioni rapide e intuitive. Gli utenti possono controllare messaggi, ricevere indicazioni stradali, visualizzare foto e traduzioni, oltre ad accedere al servizio Meta AI per ricerche immediate.
Un elemento distintivo è il Meta Neural Band, un bracciale che utilizza la tecnologia EMG (elettromiografia) per interpretare segnali muscolari nel polso e trasformarli in comandi per gli occhiali. Ciò permette di scorrere le informazioni o inviare brevi messaggi semplicemente muovendo le dita.
funzionalità offerte dai Ray-Ban Display
Grazie al display integrato, queste nuove lenti possono svolgere una serie di funzioni che i modelli precedenti non potevano offrire:
- Messaggistica e chiamate: Possibilità di visualizzare messaggi su WhatsApp, Messenger e Instagram o effettuare videochiamate direttamente dagli occhiali.
- Anteprima della fotocamera: Utilizzo del display come mirino per migliorare foto e video.
- Navigazione: Indicazioni passo-passo visualizzabili sul display. Meta prevede di lanciare una navigazione pedonale in beta in alcune città selezionate.
- Sottotitoli e traduzioni in tempo reale: Supporto per lingue compatibili con sottotitoli istantanei.
- Controlli musicali: Visualizzazione della musica in riproduzione e regolazione del volume tramite gesti del polso.
prezzo e disponibilità
I Ray-Ban Display sono disponibili a un prezzo di 799 dollari, comprensivi del Neural Band. La vendita partirà dal 30 settembre presso rivenditori quali Best Buy, LensCrafters e Sunglass Hut negli Stati Uniti, con ulteriori espansioni previste in Canada, Francia, Italia e Regno Unito all’inizio del 2026. Gli occhiali saranno disponibili nelle colorazioni Nero e Sabbia con lenti Transitions.
batteria e autonomia
I nuovi smart glasses vantano un sistema audio composto da sei microfoni e altoparlanti open-ear con connettività Bluetooth. La fotocamera ha una risoluzione di 12MP con zoom 3x, garantendo fino a sei ore di utilizzo misto. Inoltre, la custodia di ricarica può estendere l’autonomia fino a 30 ore. Il Neural Band ha una durata stimata fino a 18 ore ed è resistente all’acqua con certificazione IPX7.
sviluppi futuri
Meta ha confermato che prosegue lo sviluppo degli occhiali AR Orion più avanzati; Attualmente questi rimangono ancora nella fase prototipale.
Lascia un commento