Pixel e intelligenza artificiale: perché 128GB di memoria non bastano

La valutazione del nuovo iPhone 17 ha suscitato notevole interesse, con il modello base che sembra essere la scelta più consigliata per quest’anno. Rispetto al Pixel 10, Apple offre un vantaggio significativo, presentando il suo dispositivo con una configurazione di partenza di 256GB a un prezzo di 800 dollari, mentre Google propone solo 128GB per lo stesso costo. Questo aspetto potrebbe essere considerato un errore strategico da parte di Google, un problema che potrebbe essere risolto con l’arrivo del prossimo Pixel 11.

specifiche del pixel 10

Il Pixel 10 è dotato di 128GB di memoria UFS 3.1, così come il modello Pro. Di questi, circa 11GB sono occupati dal sistema operativo Android e altri 7GB sono riservati per file temporanei e cache. Pertanto, rimangono circa 110GB di spazio utilizzabile per le applicazioni e i relativi dati.

occupazione dello spazio

Contrariamente alle aspettative, non è un grande gioco mobile o una vasta collezione di foto a occupare la maggior parte dello spazio disponibile sul Pixel 10; bensì è l’applicazione AICore, necessaria per alimentare gli strumenti basati su intelligenza artificiale offerti da Google. Questa applicazione occupa quasi 7GB, rappresentando oltre il 6% della memoria totale utilizzabile.

gestione dello spazio e delle funzionalità

Una notizia positiva è che gli utenti possono disinstallare AICore dal proprio dispositivo, recuperando così i propri 7GB di spazio. Questa azione comporta la perdita delle funzionalità esclusive offerte dalla gamma Pixel.

considerazioni sull’uso dell’AICore

Sebbene alcuni utenti possano trovare utili le funzionalità fornite da AICore, molti potrebbero preferire liberare spazio piuttosto che sacrificare capacità preziosa per strumenti non sempre affidabili o sviluppati a pieno regime. È importante notare che disabilitare alcune funzioni non restituisce automaticamente lo spazio occupato; si deve scegliere tra utilizzare tutte le capacità offerte o rinunciare completamente a esse.

la questione della memoria limitata

L’attuale configurazione da 128GB sembra inadeguata considerando che Google punta molto sulle sue tecnologie AI. Nonostante Tensor sia progettato specificamente per ottimizzare tali strumenti locali, continua a rimanere indietro rispetto alla concorrenza in termini di prestazioni generali. L’inclusione di componenti necessari all’intelligenza artificiale riempie rapidamente lo spazio già limitato del dispositivo.

confronto con l’iPhone 17

L’unica vera limitazione dell’iPhone 17 riguarda gli errori interni ad Apple; I futuri aggiornamenti potrebbero migliorare significativamente le sue capacità AI senza compromettere lo spazio disponibile agli utenti.

  • AICore (7GB)
  • Android OS (11GB)
  • Pochi giochi e app (variabile)

I dispositivi devono garantire una qualità premium in tutti gli aspetti se desiderano competere efficacemente nel mercato attuale degli smartphone.

Continue reading

NEXT

Meal prepping con il mio smartphone Android per risparmiare tempo e denaro

La preparazione dei pasti rappresenta un’attività che molti desiderano intraprendere, ma spesso risulta difficile da mantenere nel tempo. Tra ricette, liste della spesa e la gestione degli ingredienti già presenti in frigorifero, l’intero processo può apparire complicato e dispendioso in […]
PREVIOUS

Samsung galaxy s25+ è la scelta migliore rispetto ai telefoni di fascia media

Il Samsung Galaxy S25+ rappresenta un’opzione di alta qualità nel panorama degli smartphone, combinando un design elegante e prestazioni elevate. Questo dispositivo è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un telefono potente, senza compromettere il budget. design […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]