Hyperscape capture: nuova tecnologia per esperienze vr immersive

Meta ha recentemente presentato la versione beta di Hyperscape Capture durante l’evento Connect 2025, una tecnologia innovativa che consente agli utenti dei dispositivi Quest 3 e Quest 3S di scansionare il proprio ambiente reale e creare repliche virtuali estremamente realistiche. Questa novità rappresenta un passo significativo per Meta nel campo del metaverso, permettendo in pochi minuti la trasformazione di uno spazio fisico in un ambiente digitale esplorabile.

scan delle realtà semplificato

Il processo di scansione con Hyperscape Capture è strutturato in tre fasi principali. Inizialmente, l’utente deve ruotare la testa all’interno del dispositivo Quest per mappare l’ambiente circostante, un’operazione che richiede tra i 10 e i 30 secondi. Successivamente, si procede alla fase più lunga: l’utente deve camminare attraverso ogni angolo della stanza avvicinando la testa al 3D grid per completare la scansione dettagliata, operazione che può durare diversi minuti.

  • Fase 1: mappatura dell’ambiente (10-30 secondi)
  • Fase 2: scansione dettagliata (diversi minuti)

prestazioni tecniche notevoli

Durante le prove effettuate all’evento Meta Connect 2025, diverse aree pre-scansionate sono state testate, come ad esempio il cucina di Gordon Ramsay, l’ottagono UFC, e altri ambienti variegati. Sebbene la risoluzione non raggiunga gli standard massimi di Meta, la qualità visiva è comunque molto realistica. Gli utenti possono osservare chiaramente dettagli come cibo o libri presenti sui tavoli; Avvicinandosi troppo a determinati oggetti si potrebbe notare una lieve sfocatura nei testi stampati su carta.

limitazioni attuali e prospettive future

Attualmente, gli utenti possono solo esplorare le stanze che hanno scansionato personalmente. Meta ha annunciato che presto sarà disponibile una funzione di condivisione che consentirà agli utenti di invitare altre persone a visitare i propri spazi digitali tramite link privati. È importante notare che Hyperscape Capture è accessibile esclusivamente a utenti maggiorenni con dispositivi Quest 3 e Quest 3S.

strategia metaverso in continua evoluzione

Sebbene Meta stia rivolgendo parte della sua attenzione verso le tecnologie legate all’intelligenza artificiale, il lancio di Hyperscape dimostra chiaramente l’impegno dell’azienda nello sviluppo della realtà virtuale e del metaverso come direzioni strategiche fondamentali. Durante lo stesso evento sono stati annunciati anche nuovi prodotti nel settore degli occhiali intelligenti, inclusi i modernizzati Ray-Ban Meta ed i primi Ray-Ban Display dotati di schermo.

Continue reading

NEXT

Android 16 QPR2 Beta 2 disponibile per i Pixel compatibili

Recenti aggiornamenti nel mondo Android hanno portato alla pubblicazione della seconda beta di Android 16 QPR2, disponibile per i dispositivi Pixel compatibili. Questa versione introduce diverse novità, a partire dalla possibilità di personalizzare le forme delle icone delle applicazioni. novità […]
PREVIOUS

Smart glasses meta: caratteristiche innovative ma dimostrazioni deludenti

Meta Connect 2025 ha avuto inizio mercoledì sera con Mark Zuckerberg che indossava gli ultimi occhiali smart Ray-Ban di Meta. L’evento ha preso una piega interessante quando è stata mostrata la sua prospettiva attraverso il display delle lenti, evidenziando la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]