Recenti sviluppi hanno portato alla luce interrogativi significativi riguardo alle relazioni tra Futurewei, sussidiaria di Huawei, e la nota azienda di semiconduttori NVIDIA. I membri del Congresso degli Stati Uniti stanno richiedendo chiarimenti su come Futurewei abbia condiviso lo stesso complesso uffici con NVIDIA per un periodo prolungato di dieci anni, sollevando sospetti su potenziali attività di spionaggio.
condivisione degli uffici e preoccupazioni per la sicurezza nazionale
Secondo una lettera inviata dai membri del Congresso, Futurewei ha detenuto il contratto principale per tre edifici situati nel campus centrale di NVIDIA a Santa Clara fino al 2024, quando NVIDIA ha acquisito il pieno controllo della struttura. Nella corrispondenza si fa riferimento a documentazione che conferma Futurewei come filiale di Huawei.
I legislatori hanno evidenziato che tale accordo permette a Futurewei di accedere a tecnologie avanzate nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale. Sono stati espressi timori specifici in relazione a un episodio risalente al 2018, in cui è stata presentata una denuncia contro Futurewei per aver tentato di infiltrarsi in un summit telefonico di Facebook utilizzando nomi falsi dopo che Huawei era stata esclusa.
storia delle accuse di spionaggio
Questa non è la prima volta che emergono sospetti riguardanti le pratiche operative di Futurewei. Nel 2018, un ex dipendente ha citato in giudizio l’azienda accusandola di essere coinvolta in attività di spionaggio industriale. Il caso evidenzia come i dipendenti siano stati istruiti a utilizzare identità false per partecipare ad eventi riservati e riportare informazioni sensibili ai dirigenti cinesi.
- Jesse Hong – Ex dipendente accusatore
- Facebook – Summit telefonico menzionato nella denuncia
- NVIDIA – Azienda coinvolta nelle indagini
- Futurewei – Sussidiaria sotto scrutinio
richieste congressuali per documentazione dettagliata
L’apposita commissione della Camera dei Rappresentanti ha richiesto che Futurewei presenti tutta la documentazione relativa ai rapporti con Huawei entro il 28 settembre. Questo include documenti pertinenti alla scelta della sede operativa e qualsiasi informazione riguardante le interazioni con NVIDIA.
I legislatori avvertono che se Futurewei fosse stata utilizzata per infiltrarsi in riunioni riservate attraverso inganni, la sua presenza decennale presso il campus NVIDIA non sarebbe affatto casuale.
sottolineature da parte di NVIDIA sulle misure di sicurezza
NVIDIA ha dichiarato tramite un portavoce che l’azienda mantiene rigorose misure per proteggere gli uffici, i dipendenti e la proprietà intellettuale. Anche se condividono lo spazio con altri, NVIDIA sostiene l’esistenza di una zona dedicata esclusivamente all’azienda stessa. Recentemente, Futurewei si è trasferita a San Jose, rimanendo comunque nelle vicinanze del precedente indirizzo.
L’indagine coincide con una crescente competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina; dal 2019, Huawei è stata inserita nella lista nera statunitense per motivi legati alla sicurezza nazionale, limitando così l’accesso dell’azienda alle tecnologie americane avanzate.
Lascia un commento