Google chrome si trasforma con il potente aggiornamento dell’ ai gemini

La recente integrazione dell’intelligenza artificiale nel browser Chrome da parte di Google rappresenta un significativo passo avanti nella trasformazione degli strumenti di navigazione. Con l’introduzione di Gemini, il nuovo assistente AI, il browser si evolve in un partner intelligente per gestire compiti complessi e migliorare l’esperienza utente.

gemini in chrome: assistente browsing

Il fulcro di questa innovazione è “Gemini in Chrome”, attualmente disponibile per gli utenti Mac e Windows negli Stati Uniti. Questo non è semplicemente un chatbot autonomo, ma un’intelligenza artificiale integrata nel browser che opera attraverso più schede. È progettata per comprendere il contesto delle attività svolte dall’utente. Ad esempio, può rispondere a domande su articoli, riassumere informazioni provenienti da diversi siti web o persino aiutare a organizzare viaggi consolidando piani da vari portali di prenotazione.

Inoltre, Gemini offre la possibilità di individuare momenti specifici all’interno dei video su YouTube, facilitando l’accesso diretto alle informazioni desiderate. Se si cerca un sito visitato in precedenza, sarà possibile trovarlo con semplici comandi in linguaggio naturale come “Qual era quel blog che ho letto sugli acquisti per il ritorno a scuola?”

integrazione con altri servizi google

Nei prossimi mesi, Gemini si integrerà anche con altri servizi Google come Docs, Calendar e Maps. Ciò consentirà agli utenti di accedere a queste informazioni senza dover abbandonare la pagina corrente.

ricerca intelligente dall’omnibox

L’indirizzo del browser, noto come omnibox, subirà anch’esso aggiornamenti significativi. Una nuova modalità AI permetterà agli utenti di porre domande complesse direttamente dall’omnibox ricevendo risposte generate dall’AI. Sarà possibile fare domande successive per approfondire ulteriormente i temi trattati.

suggerimenti contestuali

In aggiunta, l’omnibox fornirà suggerimenti di ricerca pertinenti rispetto alla pagina visualizzata al momento. Per esempio, se si sta leggendo un articolo su una nuova automobile, potrebbe suggerire domande come “Qual è la politica di garanzia?”. Questa modalità AI sarà implementata negli Stati Uniti a breve e ci sono piani per espandere la disponibilità ad altri paesi e lingue.

ai per la sicurezza online

Oltre alle funzionalità produttive, l’intelligenza artificiale migliora anche la sicurezza del browser. Chrome utilizzerà Gemini Nano SLM per bloccare proattivamente nuovi tipi di truffe e notifiche potenzialmente ingannevoli. Inoltre, aiuterà gli utenti a risolvere problemi legati alla sicurezza come password compromesse. Una nuova funzione permetterà presto di cambiare una password compromessa con un solo clic sui siti supportati.

  • Gemini – Assistente AI integrato
  • Omnibox – Barra degli indirizzi aggiornata
  • Sicurezza – Blocco truffe e gestione password
  • Integrazione – Compatibilità con servizi Google
  • Aggiornamenti futuri – Espansione delle funzionalità AI

Continue reading

NEXT

Scansionare documenti con il tuo smartphone o tablet Android

La scansione di documenti consente la condivisione e l’editing digitale, utilizzando semplicemente un telefono Android e la sua fotocamera. Anche i modelli più economici possono produrre immagini chiare per usi professionali o personali. Diverse applicazioni sono disponibili per facilitare questo […]
PREVIOUS

Samsung laptop in offerta: risparmia 400 dollari su Best Buy!

Il Samsung Galaxy Book 5 Pro si presenta come una delle opzioni più interessanti nel panorama dei laptop, soprattutto in vista di eccezionali opportunità di acquisto. Attualmente disponibile con un sconto di $400 presso Best Buy, questo dispositivo rappresenta una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]