Il sistema di notifica a doppia schermata, che separa le notifiche dalle impostazioni rapide nella parte superiore dello schermo, è diventato uno standard poco gradito sulla maggior parte degli smartphone Android dall’inizio del 2025. Nonostante il disappunto per questa modifica su telefoni Android, si è scoperto che essa trova una sua applicazione efficace sui tablet.
Una buona funzionalità peggiorata
Più swipe, meno comodità
In passato, le notifiche erano collocate sotto le impostazioni rapide in un’unica pagina visibile con un semplice swipe verso il basso. Un secondo swipe avrebbe mostrato ulteriori opzioni di impostazione mentre le notifiche venivano ridotte. Questo sistema era intuitivo e facilmente utilizzabile anche con una sola mano, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.
La nuova configurazione prevede una divisione equa: le impostazioni rapide vengono visualizzate a sinistra e le notifiche a destra. Questa modifica ha reso un’ottima funzionalità molto meno pratica.
Non tutte le modifiche sono positive
Preferisco la versione classica ogni volta
La variazione non è stata solo frutto della creatività degli sviluppatori; anche Apple ha testato simili cambiamenti nei suoi sistemi operativi. Il nuovo sistema risulta poco pratico poiché spesso si finisce per visualizzare l’uno o l’altro in modo errato. La mancanza di una chiara distinzione visiva tra i due settori rende difficile utilizzare la funzione con una sola mano.
Tenere il tablet correttamente
Essere tutti pollici
L’esperienza d’uso dei tablet mostra come la suddivisione delle notifiche funzioni perfettamente su schermi più grandi. Quando si tiene un tablet in orizzontale, i pollici possono facilmente accedere alle informazioni desiderate tramite swipe rapidi su entrambi i lati dello schermo. Questo approccio risulta molto più comodo rispetto all’utilizzo sugli smartphone.
L’unico luogo dove non tornerei indietro
Un cambiamento software positivo
I produttori continuano a perfezionare la vista divisa sugli smartphone. Ad esempio, nella One UI 8 di Samsung è possibile accedere alle notifiche con uno swipe verso il basso da qualsiasi punto dello schermo. Questo richiede ancora precisione e può risultare frustrante se non eseguito correttamente.
- Samsung Galaxy Z Flip 7
- OnePlus Pad Lite
- Honor MagicPad 3
Sebbene ci siano aspetti positivi nel miglioramento della funzione sui tablet, l’approccio tradizionale rimane preferito per gli smartphone Android, dove la versione classica offre maggiore efficienza e rapidità nell’accesso alle informazioni.
Lascia un commento