Androidify bot personalizzati per smartwatch Wear OS

Recenti sviluppi nell’app Androidify di Google hanno portato a significative novità, in particolare per gli utenti di Wear OS. L’aggiornamento consente la creazione di quadranti personalizzati utilizzando un Android Bot creato dagli utenti stessi, offrendo una nuova dimensione all’esperienza utente.

novità dell’app androidify

Google ha riportato in auge l’app Androidify, aggiornandola per sfruttare i più recenti modelli di intelligenza artificiale. Questa versione permette agli utenti di generare un Android Bot completamente personalizzato partendo da una foto o da un testo. Tale funzionalità si rivela particolarmente utile per chi desidera creare avatar distintivi sui social media.

creazione del quadrante

Sebbene sia semplice impostare il proprio Android Bot come sfondo o avatar, utilizzare questa immagine come quadrante non è altrettanto immediato. Molti dei quadranti disponibili non supportano immagini personalizzate, limitando così le possibilità di mostrare il bot creato. Grazie al nuovo aggiornamento, però, Google introduce diversi quadranti progettati per mettere in risalto il proprio Android Bot sullo smartwatch.

integrazione con wear os

La versione 1.2.1 dell’app Androidify include il supporto per Wear OS, grazie al quale gli utenti possono inviare direttamente il loro bot personalizzato allo smartwatch. Un apposito pulsante presente nella sezione “Personalizza ed Esporta” consente l’installazione dell’app sull’orologio collegato.

procedura di installazione

  • L’installazione avviene facilmente su dispositivi che utilizzano Wear OS 6.
  • Dopo aver selezionato un design tra quelli disponibili, l’app genera e invia automaticamente il quadrante al dispositivo indossabile.
  • È necessario concedere all’app i permessi necessari per modificare il quadrante attivo dello smartwatch.

prospettive future

Sebbene la funzione di creazione del quadrante funzioni nella versione attuale dell’app, non è ancora disponibile ufficialmente per tutti gli utenti. Non ci sono dettagli precisi riguardo alla data in cui Google prevede di effettuare il rilascio completo del supporto a Wear OS. Inoltre, si stanno valutando nuove funzionalità anche per Android XR, ampliando ulteriormente le potenzialità dell’applicazione.

  • Aggiornamenti recenti sull’intelligenza artificiale.
  • Miglioramenti nella creazione degli avatar sociali.
  • Potenziamento delle funzioni legate a Wear OS.

Continue reading

NEXT

Pixel watch ha velocità di ricarica deludenti e software poco invitante

Il mondo degli smartwatch ha visto un’evoluzione significativa, ma non tutte le novità sono state accolte con entusiasmo. La Google Pixel Watch, lanciata nel 2022, ha attirato l’attenzione di molti, ma il suo utilizzo quotidiano ha sollevato diverse problematiche. L’articolo […]
PREVIOUS

Uso dell’ia quotidiano tra i soccorritori: risultati dello studio Verizon

Un recente rapporto ha messo in evidenza come le aziende tecnologiche stiano effettuando licenziamenti su larga scala, con numeri che si prevede aumenteranno entro la fine dell’anno. Una delle cause principali è l’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI), che sta sostituendo alcune […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]