Xiaomi 17 Pro: specifiche della fotocamera e immagini reali in anteprima

Xiaomi 17 Pro: nuova linea flagship

Xiaomi ha recentemente confermato l’intenzione di lanciare una nuova serie di smartphone di punta, Xiaomi 17. Questo modello si distingue per l’innovativa presenza di un display posteriore accanto al modulo della fotocamera, un aspetto che lo rende particolarmente interessante rispetto ai precedenti dispositivi dell’azienda. Le specifiche delle fotocamere sono state rivelate grazie a un post su Weibo da parte del noto leaker Digital Chat Station.

Specifiche fotocamera Xiaomi 17 Pro

Il sistema fotografico del Xiaomi 17 Pro include una configurazione a tripla fotocamera. Questa comprende:

  • Fotocamera principale da 50MP con apertura f/1.67;
  • Fotocamera ultra grandangolare da 17mm;
  • Fotocamera teleobiettivo equivalente a uno zoom ottico 5x da 115mm.

Tutte queste fotocamere continueranno la collaborazione con Leica, suggerendo che saranno disponibili modalità e filtri in grado di conferire alle immagini un’atmosfera tipica dei prodotti Leica. È interessante notare che il modello Pro Max potrebbe presentare una configurazione fotografica differente.

Display posteriore torna in scena

I teaser mostrano chiaramente il display posteriore sul Xiaomi 17 Pro Max, una caratteristica già vista nel passato con il Xiaomi 11 Ultra. Sebbene non sia chiaro il motivo del suo ritorno, un video condiviso su X ha mostrato alcune potenzialità del display secondario, come la visualizzazione dell’orario e delle foto. Si ipotizza anche che possa fungere da mirino secondario per facilitare i selfie, sfruttando la superiorità delle fotocamere posteriori rispetto a quelle frontali.

Potenza Snapdragon 8 Elite Gen 5

Altre informazioni trapelate indicano che il Xiaomi 17 Pro potrebbe essere alimentato dal nuovo chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Un benchmark su Geekbench ha rivelato punteggi significativi: 3096 nella performance single-core e 9382 nella performance multi-core. Il dispositivo dovrebbe essere dotato di 16GB di RAM e funzionare con Android 16 fin dal lancio.

I rumor parlano anche di una batteria da ben6300mAh , con supporto per ricarica cablata a100W e ricarica wireless a50W . I dettagli ufficiali verranno annunciati entro la fine del mese in Cina, mentre si attende conferma riguardo a eventuali piani per un rilascio globale.

Continue reading

NEXT

Galaxy S26 Ultra potrebbe abbandonare Snapdragon per Exynos 2600

Recenti rapporti indicano che il Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe adottare il nuovo Exynos 2600. La produzione di massa di questo chip inizierà nel mese corrente, e si prevede che sarà presente in tutte le varianti del Galaxy S26. Il […]
PREVIOUS

Google e il sogno del pixel flip: la voce degli appassionati di smartphone pieghevoli

Nel panorama tecnologico attuale, Google si distingue per la sua propensione all’innovazione, in particolare nel settore degli smartphone. L’attenzione verso l’intelligenza artificiale è evidente, come dimostrato dal Google Pixel 10, che presenta numerose funzionalità avanzate. Vi è una richiesta crescente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]