La recente beta di Android 16 QPR2 introduce funzionalità innovative che potrebbero rivoluzionare l’aspetto della home screen per gli utenti di dispositivi Pixel. Con il lancio di questa versione, Google offre la possibilità di personalizzare le forme delle icone delle app, un cambiamento atteso da tempo e che potrebbe ridurre la necessità di launcher di terze parti.
Android 16 QPR2: funzionalità ‘icon shapes’ personalizzabili ora in beta
Questa nuova caratteristica consente agli utenti di abbandonare il look standard delle icone, scegliendo tra diverse forme che si applicheranno a tutte le app presenti nella home screen e nel cassetto delle applicazioni. Si tratta di un passo significativo verso una maggiore personalizzazione dell’estetica del dispositivo senza dover scaricare app aggiuntive o accedere alle impostazioni per sviluppatori.
Le nuove forme delle icone rappresentano il cambiamento più visibile in questa beta, consentendo una trasformazione dell’interfaccia utente del telefono. Oltre a ciò, Google ha implementato importanti aggiornamenti tecnici.
Miglioramenti tecnici e sicurezza in Android 16
Il cuore del sistema operativo riceve un potenziamento prestazionale grazie a un nuovo garbage collector chiamato “Generational Concurrent Mark-Compact” (CMC). Questo miglioramento promette un’esperienza più fluida e veloce con una minore latenza e maggiore efficienza energetica.
Sul fronte della sicurezza, Google sta introducendo un nuovo sistema di verifica per gli sviluppatori volto a rendere l’ecosistema delle app più sicuro. Inoltre, è stata introdotta una funzione per contrastare il furto dei codici OTP (One-Time Password), ritardando la consegna di messaggi dannosi e offrendo così una protezione aggiuntiva.
Tra le altre novità si segnala anche il tracciamento automatico dei passi tramite Health Connect utilizzando i sensori del dispositivo, insieme a nuove opzioni per gli sviluppatori mirate alla creazione di app più ricche e interattive. Questa beta è attualmente in fase di distribuzione su vari modelli Pixel e sul Pixel Tablet, dai modelli della serie Pixel 6 fino all’ultimo Pixel 10. Si prevede che la versione stabile finale di Android 16 QPR2 sarà disponibile al pubblico entro dicembre.
Lascia un commento