Google pixel 10 entra nel programma beta di android 16 qpr2

Il recente annuncio da parte di Google ha portato alla luce l’inserimento della serie Pixel 10 nel programma Android Beta, consentendo ai possessori dei nuovi dispositivi di testare le versioni beta di Android 16. Attualmente, l’unica versione supportata è la QPR2 Beta 2, che non è ancora disponibile, costringendo gli utenti a una breve attesa prima di poter accedere alle funzionalità in anteprima.

pixel 10 e il programma android beta

La serie Pixel 10, composta dai modelli Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, è ora parte integrante del programma Android Beta. Ciò consente agli utenti di provare le novità offerte dalla nuova versione del sistema operativo.

disponibilità della beta

Attualmente, gli utenti possono iscriversi al programma sul sito ufficiale di Android Beta. Una volta registrati, i dispositivi idonei verranno visualizzati nella lista e si riceverà un aggiornamento OTA per passare alla versione beta. Fino a quando non sarà rilasciata la beta QPR2 Beta 2, non sarà possibile avviare il processo.

aggiornamenti recenti per pixel 10

Nell’ultima settimana, Google ha rilasciato un piccolo aggiornamento da circa 31 MB per il Pixel 10. Questo rappresenta il secondo aggiornamento di settembre ed è identificato dal numero di build BD3A.250721.001.E1. L’aggiornamento sembra risolvere problemi legati a un display sfocato che ha afflitto alcuni dispositivi fin dal lancio.

come procedere con l’aggiornamento

I file immagine factory per questo aggiornamento sono già disponibili sul sito web di Google. Gli utenti possono scegliere se flashare l’immagine completa o attendere l’OTA ufficiale. È possibile controllare manualmente gli aggiornamenti accedendo a Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software.

  • Pixel 10
  • Pixel 10 Pro
  • Pixel 10 Pro XL
  • Pixel 10 Pro Fold

Continue reading

NEXT

Svantaggi nascosti dei telefoni eSIM-only

L’evoluzione della tecnologia mobile ha portato all’introduzione delle eSIM, una soluzione che prometteva di semplificare la connessione ai servizi telefonici. L’implementazione attuale ha suscitato preoccupazioni riguardo alla facilità d’uso e al controllo degli utenti. Analizzando i vari aspetti legati alle […]
PREVIOUS

Notebooklm può sostituire un tutor di lingua? scoprilo con la mia settimana di test

La scoperta di un nuovo metodo per apprendere una lingua è un obiettivo ambizioso e stimolante. L’approccio tradizionale, che spesso include libri di testo e applicazioni, può risultare poco efficace senza una strategia ben definita. Per affrontare questa sfida in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]