La presentazione di Nothing OS 4.0 ha suscitato notevole interesse tra gli appassionati della tecnologia, grazie all’introduzione di nuove funzionalità e design innovativi in vista del lancio della beta aperta previsto per un futuro prossimo. Questo aggiornamento si inserisce nel contesto dell’uscita del Phone (3), avvenuta all’inizio dell’anno.
nothing os 4.0: novità e design
Il nuovo sistema operativo di Nothing rappresenta principalmente un aggiornamento visivo, caratterizzato da un design più nitido e curato in ogni sua parte. Tra le novità principali si segnalano:
- Nuovi orologi per la schermata di blocco
- Pannello delle impostazioni rapide aggiornato
- Modifiche apportate alle applicazioni di Nothing
tema extra dark e miglioramenti prestazionali
Un’altra interessante aggiunta è il tema “Extra Dark”, che offre una vera tonalità nera, contrariamente al tradizionale grigio scuro presente in Android. Inoltre, il multitasking beneficia di un potenziamento con icone delle app flottanti.
miglioramenti generali e funzionalità ai
Nell’ambito delle prestazioni generali e della fotocamera, sono previsti miglioramenti significativi grazie al “TrueLens Engine”. A completare le nuove funzionalità vi è un cruscotto AI che analizza l’utilizzo delle caratteristiche intelligenti offerte da Nothing, specificando i modelli AI impiegati come Whisper, GPT-4o, e Gemini Flash.
disponibilità dell’aggiornamento
Sebbene non sia stata fornita una data precisa per il rilascio, Nothing ha comunicato che l’aggiornamento a Nothing OS 4.0 sarà disponibile “presto”. Si prevede che inizierà dal Phone (3), ma successivamente verrà esteso anche ad altri modelli come Phone (2), Phone (2a), Phone (3a) e i telefoni CMF.
info aggiuntive su nothing
- Nothing svilupperà il proprio sistema operativo per smartphone ed oltre; i primi dispositivi ‘AI-nativi’ arriveranno nel 2026.
- Teaser degli Ear (3) rivelano pulsante ‘talk’ e ‘Super Mic’ sulla nuova custodia metallica.
- Teardown del Phone (3) evidenzia la sorprendente robustezza e riparabilità dello smartphone.
Lascia un commento