Recenti sviluppi hanno portato alla luce un accordo significativo tra Stati Uniti e Cina riguardante la piattaforma TikTok. Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato che le due nazioni hanno raggiunto un’intesa “strutturale” per evitare l’entrata in vigore di una proibizione prevista per il 17 settembre.
accordo preliminare raggiunto
Bessent ha comunicato durante una conferenza a Madrid che si tratta di un’intesa fra due aziende private, con i termini commerciali già stabiliti. L’accordo prevede il trasferimento della proprietà di TikTok sotto controllo statunitense, ma ulteriori dettagli commerciali non sono stati divulgati. Poco prima dell’annuncio, il presidente Trump aveva accennato a progressi su questa questione tramite il suo profilo social, sottolineando l’importanza del servizio per i giovani americani.
scadenza della proibizione imminente
L’annuncio giunge proprio nel momento in cui si avvicina il termine fissato per la quarta scadenza della proibizione su TikTok. Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti, ha dichiarato che potrebbe rendersi necessaria un’estensione del termine per finalizzare l’accordo, pur assicurando che non ci saranno ulteriori proroghe prolungate. Dal gennaio scorso, TikTok è stato soggetto a divieti legali negli Stati Uniti a causa delle preoccupazioni relative alla raccolta di dati da parte della società madre cinese ByteDance.
negoziati commerciali in corso
Nella stessa giornata dell’annuncio dell’accordo su TikTok, le delegazioni statunitensi e cinesi si sono incontrate a Madrid per discutere questioni economiche. Secondo fonti giornalistiche, gli Stati Uniti potrebbero considerare il divieto della piattaforma se la Cina non ritirerà le sue richieste riguardanti tariffe e restrizioni tecnologiche. Bessent ha enfatizzato l’importanza di garantire che la nuova struttura di TikTok sia equa nei confronti della Cina senza compromettere la sicurezza nazionale americana.
trasferimento di proprietà previsto nell’accordo
Il quadro concordato prevede quindi un passaggio della proprietà di TikTok sotto gestione statunitense. Una legge approvata dal Congresso lo scorso anno vieta alle principali piattaforme come Apple e Google di distribuire TikTok negli Stati Uniti poiché classificata come “applicazione controllata da avversari stranieri”. Trump aveva precedentemente affermato di aver trovato acquirenti per TikTok e ha già posticipato tre volte l’entrata in vigore dei divieti dall’inizio dell’anno.
Personaggi coinvolti:- Scott Bessent (Segretario del Tesoro USA)
- Donald Trump (Presidente USA)
- Xiao Qiang (Presidente Cinese)
- Jamieson Greer (Rappresentante Commerciale USA)
Lascia un commento