La competizione nel settore degli occhiali AR si intensifica con l’emergere di nuovi prodotti. In particolare, Amazon sta sviluppando occhiali AR monoculari, noti con il nome in codice “Jayhawk”, mentre Meta si prepara a lanciare i suoi occhiali Hypernova. Questo contesto competitivo solleva interrogativi sulla capacità di Amazon di affermarsi in un mercato già dominato da Meta.
Prototipi AR: Jayhawk e Hypernova
Amazon sta attualmente lavorando su due prototipi di occhiali AR. Il modello “Jayhawk” sarà dotato di microfoni, altoparlanti, una fotocamera e un display a colori per un occhio. Un secondo modello, chiamato “Amelia”, è progettato per supportare i conducenti delle consegne, utilizzando schermi duali per facilitare la gestione dei pacchi.
Si prevede che gli occhiali AR consumer di Amazon arriveranno sul mercato tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, con un prezzo stimato intorno agli 800 dollari.
Sfide per Amazon nel mercato degli occhiali AR
Nonostante le ambizioni di Amazon, ci sono diverse sfide da affrontare. La reputazione dell’azienda come fornitore di prodotti economici potrebbe ostacolare la vendita degli occhiali a un prezzo elevato come 800 dollari. Gli utenti abituali della gamma Echo potrebbero non essere disposti a investire in un prodotto così costoso proveniente da un marchio noto per il suo valore.
Competizione con Meta
Meta ha già stabilito una base solida con i suoi Ray-Ban AI e Oakley smart glasses a prezzi più accessibili. Inoltre, Meta ha ridotto i propri margini di profitto sui nuovi modelli per attirare più consumatori. La strategia di Amazon deve quindi cambiare radicalmente per convincere i clienti a considerare gli occhiali Jayhawk come una valida alternativa.
Strategie necessarie per il successo di Amazon
Rinnovamento del brand Alexa
Un primo passo cruciale sarebbe dare nuova vita ad Alexa Plus, migliorandone le funzionalità e rendendola più versatile al fine di attrarre gli utenti verso gli occhiali intelligenti.
Partnership con designer rinomati
Inoltre, è fondamentale che Amazon collabori con marchi prestigiosi nel settore dell’occhialeria per migliorare l’estetica dei propri prodotti. L’esperienza dimostrata da aziende come EssilorLuxottica può rivelarsi vantaggiosa nella creazione di design accattivanti e funzionali.
Conclusioni sulla competizione negli occhiali AR
Senza significativi cambiamenti nella percezione del pubblico riguardo agli occhiali intelligenti offerti da Amazon, l’azienda potrebbe faticare a competere efficacemente contro Meta e altri leader del settore.
- Prototipo “Jayhawk”
- Prototipo “Amelia”
- Occhiali Ray-Ban AI (Meta)
- Occhiali Oakley smart (Meta)
- Azienda EssilorLuxottica
- Azienda Warby Parker (Google)
Lascia un commento