Il lancio della serie iPhone 17, avvenuto il 19 settembre, ha registrato un notevole successo, con alcuni operatori che hanno esaurito le scorte in meno di tre minuti. Tra i modelli disponibili, l’iPhone 17 Pro Max si è distinto come il più richiesto. Un aspetto interessante emerso in questa generazione è la raccomandazione da parte di Apple di non utilizzare pellicole protettive per lo schermo.
tecnologia di rivestimento innovativa
Apple ha introdotto una nuova tecnologia a sette strati di rivestimento anti-riflesso per l’intera serie iPhone 17. Questo rivestimento è integrato direttamente nella superficie dello schermo e non si tratta semplicemente di una pellicola applicata successivamente. Pertanto, l’azienda sconsiglia vivamente l’uso di ulteriori protezioni per garantire una visione ottimale.
Secondo le specifiche ufficiali, tutti gli iPhone 17 sono dotati del secondo generazione Ceramic Shield, che offre una resistenza ai graffi triplicata rispetto ai modelli precedenti. Combinato con la nuova tecnologia anti-riflesso, questo sistema riduce significativamente il riverbero e migliora il contrasto all’aperto fino al doppio.
potenziali problemi delle pellicole protettive
Informazioni diffuse online suggeriscono che l’applicazione di pellicole protettive possa compromettere l’efficacia del rivestimento anti-riflesso. In particolare, vi è il rischio che rimuovendo la pellicola si danneggi anche il rivestimento stesso. Pertanto, mantenere la protezione originale potrebbe essere fondamentale per preservare le funzionalità innovative dell’iPhone 17.
Nonostante questi avvertimenti, vari marchi hanno già sviluppato prodotti specifici per iPhone 17. Tra questi spicca l’ESR UltraFit Armorite Pro, che promette un trattamento anti-riflesso capace di ridurre del 50% il riverbero senza interferire con le proprietà dello schermo dell’iPhone.
dibattito tra utenti
L’argomento ha suscitato dibattiti accesi tra gli utenti, divisi in due fazioni: i sostenitori della schermata nuda e quelli della protezione tramite pellicole. I primi sostengono che attualmente non sia necessario utilizzare protezioni aggiuntive e affermano che anche dopo anni d’uso non si presentano graffi sullo schermo. Al contrario, molti sostenitori delle pellicole ritengono essenziale proteggerlo da eventuali danni estetici e considerano valida l’investimento in una protezione adeguata.
- Sostenitori della schermata nuda
- Sostenitori delle pellicole protettive
- Utilizzatori dell’ESR UltraFit Armorite Pro
- Membri della comunità tech su forum online
- Esempi di esperienze personali degli utenti
Lascia un commento