Il settore degli smartphone è in continua evoluzione e le strategie di branding rivestono un ruolo cruciale nel posizionamento sul mercato. Recentemente, Xiaomi ha annunciato una modifica significativa nella sua nomenclatura, decidendo di adottare un approccio simile a quello di Apple per la sua nuova serie di smartphone.
xioami abbandona il nome 16 per adottare il 17
Xiaomi ha ufficialmente comunicato l’abbandono della denominazione “Xiaomi 16” in favore della “Xiaomi 17”. Questa decisione è stata rivelata da Lu Weibing, dirigente dell’azienda, che non ha esitato a riconoscere l’influenza di Apple su questa scelta. In un post pubblicato su Weibo, un popolare social network cinese, Weibing ha dichiarato che Xiaomi intende allinearsi con i prodotti Apple.
Questa mossa sembra mirare a evitare la percezione di essere indietro rispetto alla concorrenza. Se fossimo rimasti al nome Xiaomi 16, ciò avrebbe collocato il marchio nella stessa generazione dell’iPhone 17, ma con una reputazione meno competitiva.
nuovi modelli previsti
Oltre al cambiamento del nome principale, sono stati annunciati anche i nuovi modelli della serie: Xiaomi 17, Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max. Questi dispositivi saranno lanciati in Cina entro la fine del mese corrente.
xioami e l’immagine aziendale
Questa strategia potrebbe non risultare vantaggiosa per Xiaomi. Limitarsi a cambiare solo il numero può sembrare una soluzione comprensibile; Copiare direttamente la nomenclatura dei dispositivi potrebbe compromettere l’immagine dell’azienda sul mercato globale.
È interessante notare che molte aziende cinesi tendono ad evitare l’uso del numero “4” nei nomi dei loro prodotti a causa delle superstizioni legate a questo numero considerato sfortunato. Questo non è il caso specifico della serie Xiaomi 17.
- Xiaomi 17
- Xiaomi 17 Pro
- Xiaomi 17 Pro Max
Il lancio globale della serie dovrà attendere fino al primo trimestre dell’anno prossimo.
Lascia un commento