Il servizio di streaming musicale Spotify ha recentemente annunciato delle novità significative per gli utenti non abbonati, con l’obiettivo di migliorare la loro esperienza. Queste modifiche si concentrano sull’aumento del controllo degli ascoltatori gratuiti, introducendo nuove funzionalità che aumentano la flessibilità nell’accesso alla musica.
novità per gli utenti free di spotify
Spotify ha storicamente dedicato gran parte dei suoi sforzi a migliorare l’esperienza degli utenti Premium, ma ora è giunto il momento di apportare cambiamenti anche per coloro che utilizzano il servizio senza alcun costo. La nuova funzione denominata “Pick & Play” consente agli utenti non paganti di selezionare e riprodurre qualsiasi brano desiderino.
funzionalità aggiuntive per un ascolto migliore
Oltre a “Pick & Play”, Spotify ha introdotto anche “Search & Play”, che permette agli ascoltatori di cercare direttamente una canzone e iniziare ad ascoltarla immediatamente. Inoltre, è stata implementata la funzione “Share & Play”, consentendo di riprodurre istantaneamente i brani condivisi da amici o artisti.
limitazioni dell’esperienza gratuita
Esiste una limitazione importante riguardo all’uso di queste nuove funzionalità. Gli utenti free riceveranno un’allocazione giornaliera di tempo on-demand, la cui durata non è stata specificata nel comunicato ufficiale. Una volta raggiunto questo limite, gli utenti gratuiti saranno soggetti a restrizioni sul numero di salti consentiti ogni ora.
disponibilità globale delle nuove funzioni
L’aggiornamento sarà disponibile a livello globale nei prossimi giorni e rappresenta un passo significativo verso una maggiore equità tra abbonati e non abbonati. Gli utenti Premium continueranno a godere della massima libertà senza tali limitazioni.
- Funzione “Pick & Play”
- Funzione “Search & Play”
- Funzione “Share & Play”
- Limitazioni temporali per gli utenti free
- Aggiornamento globale in arrivo
Lascia un commento