Recentemente, l’app di streaming musicale Spotify ha introdotto una delle funzionalità più attese: la musica in alta fedeltà, disponibile gratuitamente per gli utenti premium. Questa opzione rappresenta la qualità audio più elevata, rivolta a un pubblico specifico e appassionato. La richiesta di questa funzione è stata costante e il suo sviluppo è durato nel tempo. Con il lancio di questa novità, Spotify ha anche implementato miglioramenti significativi per il piano gratuito, consentendo agli utenti di selezionare qualsiasi brano desiderino ascoltare.
aggiornamento del piano gratuito di Spotify
Spotify ha annunciato che ci sono tre nuove modalità attraverso cui gli utenti del piano supportato da pubblicità possono accedere ai brani specifici senza dover ricorrere allo shuffle. Le modalità includono:
- Pick & Play: permette di scegliere qualsiasi canzone direttamente dall’interfaccia, inclusa la propria libreria.
- Search & Play: utilizza la funzione di ricerca dell’app per trovare il brano preferito.
- Share & Play: consente di ascoltare un brano tramite un link condiviso da amici o artisti.
Questa possibilità offre a Spotify un vantaggio rispetto ad altri servizi come Pandora, che limita l’ascolto solo ai podcast.
limitazioni del piano gratuito
Gli utenti del piano gratuito di Spotify devono affrontare alcune limitazioni. È possibile creare o ascoltare playlist audio e podcast e personalizzare le copertine delle playlist con immagini, colori ed effetti grafici unici. Tra i vincoli imposti dal piano gratuito si riscontrano:
- Possibilità di ascoltare solo un brano alla volta prima che l’app inizi a mescolare i pezzi.
- Limitazione a sei salti ogni ora.
- Qualità audio massima fissata a 160 kbps.
A confronto, gli utenti Premium possono godere della musica in alta fedeltà fino a una qualità di 24-bit/44KH. Inoltre, hanno accesso ad audiolibri, una nuova funzione di messaggistica e un DJ virtuale. L’aggiornamento del piano gratuito è disponibile sia per dispositivi iOS che Android.
Lascia un commento