Render ufficiali Galaxy Tab A11 tra fughe di notizie e dettagli tecnici

Samsung ha recentemente introdotto la nuova serie di tablet economici Galaxy Tab A11, i cui dettagli sono già emersi attraverso vari canali, malgrado l’assenza di un annuncio ufficiale da parte dell’azienda. Questi dispositivi promettono di offrire un buon rapporto qualità-prezzo e si presentano come una valida opzione per chi cerca un tablet accessibile.

Tablet economici da tenere d’occhio

Hardware adeguato, ma focus sul software

Il Galaxy Tab A11 è il modello più compatto e conveniente della gamma. Caratterizzato da uno schermo TFT da 8,7 pollici con risoluzione 1340×800, offre un refresh rate di 90Hz, una novità apprezzabile nel segmento dei tablet economici. Sotto il cofano si trova il chip MediaTek Helio G99, supportato fino a 8GB di RAM e con opzioni di archiviazione da 64GB o 128GB, espandibili fino a 2TB tramite microSD. La batteria ha una capacità di 5.100 mAh con ricarica a 15W, mentre la fotocamera posteriore è da 8MP e quella frontale da 5MP, adatta per videochiamate. È presente anche il jack per le cuffie.

Il Galaxy Tab A11+, invece, rappresenta un upgrade significativo grazie al display più grande da 11 pollici con risoluzione 1920×1200 (sempre a 90Hz) e al processore MediaTek Dimensity 7300. Questo modello è dotato di una batteria più capiente da 7.040 mAh con ricarica rapida a 25W, oltre a garantire fino a 256GB di storage e quattro altoparlanti per migliorare l’esperienza multimediale.

Aggiornamenti software promessi

Un aspetto sorprendente riguarda la promessa di Samsung riguardo ai sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e delle patch di sicurezza, tipicamente riservati ai modelli premium della linea Galaxy. Ciò rende questi tablet particolarmente interessanti per chi cerca un dispositivo che possa durare nel tempo.

Strategia di lancio particolare

La strategia adottata da Samsung per il lancio dei Galaxy Tab A11 appare insolita; i dispositivi sono stati resi disponibili silenziosamente senza eventi promozionali significativi o campagne sui social media. Questa scelta potrebbe far sì che molti utenti non siano nemmeno consapevoli della loro esistenza.

In conclusione, grazie al design moderno e alla possibilità di connessione LTE/5G insieme all’impegno dell’azienda in termini di aggiornamenti software, la serie Galaxy Tab A11 emerge come una scelta intelligente ed economica per coloro che necessitano di un tablet Android affidabile. Il prezzo inferiore ai 200 Euro per il modello base posiziona Samsung come leader nel mercato dei tablet budget-friendly.

Continue reading

NEXT

Gemini app lancia il design della barra strumenti su android e ios

Recentemente, l’app Gemini di Google ha subito un significativo rinnovamento della sezione “Strumenti” sia su Android che su iOS. Questa modifica si è concentrata sulla semplificazione della barra dei comandi e delle opzioni suggerite, rendendo l’interfaccia più pulita e intuitiva. […]
PREVIOUS

Android personalizza le icone delle app e Google Play non permette l’opt-out ai programmatori

Il panorama delle applicazioni Android sta per subire importanti cambiamenti grazie all’introduzione di nuove normative da parte di Google. L’azienda ha deciso di rendere obbligatoria la funzionalità dei Themed Icons, che prevede la generazione automatica di icone tematiche per le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]