Il mondo della tecnologia mobile attende con interesse il lancio della serie Galaxy S26 di Samsung, previsto per i prossimi mesi. Le anticipazioni emerse fino ad ora suggeriscono che il nuovo modello potrebbe non apportare le migliorie desiderate rispetto ai suoi predecessori. Le problematiche riscontrate in passato potrebbero persistere, portando a una valutazione negativa del rapporto qualità-prezzo.
cambiamenti nella camera potrebbero essere minimi
un’apertura maggiore non risolverà tutti i problemi
Le indiscrezioni indicano che Samsung prevede di introdurre un’apertura f/1.4 per la fotocamera principale da 200MP del Galaxy S26 Ultra, un miglioramento rispetto all’attuale apertura f/1.7 della S25 Ultra. Questo cambiamento dovrebbe teoricamente migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
Un’apertura più ampia non affronta tutte le criticità storiche dei telefoni di punta di Samsung. Infatti, un’apertura così grande può causare sfocature e perdita di nitidezza ai bordi delle immagini. Per ottenere risultati migliori, sarebbe opportuno adottare sensori fotografici più grandi come quelli utilizzati dai concorrenti cinesi.
- Galaxy S25 Ultra
- Sensore teleobiettivo 10MP
- Problemi di lag dello shutter
velocità di carica potrebbero restare stabili
e peggio, niente aumento della capacità della batteria
I dispositivi Samsung continuano a subire ritardi nelle velocità di ricarica rispetto ai rivali cinesi. Mentre il Galaxy S25 Ultra supporta una potenza massima di 45W via cavo, modelli come il OnePlus 13 possono raggiungere picchi di 80W. Le voci suggeriscono che anche il Galaxy S26 manterrà questa limitazione senza alcun miglioramento significativo.
A differenza delle aspettative, si prevede che la capacità della batteria rimanga fissata a 5.000mAh per il settimo anno consecutivo. Sebbene miglioramenti nell’efficienza possano contribuire a prolungare la durata della batteria, solo una batteria con maggiore capacità potrebbe garantire risultati significativi.
galaxy s26 pro non sarà un ultra compatto
e questo è un problema
Samsung sembra intenzionata a modificare la sua linea Galaxy S nel prossimo futuro, abbandonando l’S26 Plus in favore di un modello Pro e sostituendo l’S26 base con uno slimmer Edge. Si teme che ci sia una significativa disparità tra le caratteristiche dell’S26 Pro e quelle dell’S26 Ultra.
- S26 Pro con tripla fotocamera posteriore
- Mancanza del supporto per S Pen nell’S26 Pro
- Differenze significative tra Pro e Ultra per incentivare l’acquisto dell’Ultra
samsung deve rivedere la sua strategia
Nonostante i progressi ottenuti con altri prodotti come il Galaxy Z Fold 7, le aspettative relative al Galaxy S26 non sono altrettanto ottimistiche. Fino a quando Samsung non affronterà seriamente queste problematiche fondamentali, i modelli futuri rischiano di essere esclusi dalle scelte degli utenti più esigenti.
Lascia un commento