aggiornamenti dell’app Google Home per i termostati Nest in Europa
Recentemente, l’app Google Home ha ricevuto importanti aggiornamenti che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti europei dei termostati Nest Learning di terza generazione. Questi cambiamenti seguono l’introduzione della funzione di programmazione avvenuta il mese scorso e si concentrano su nuove funzionalità utili per gli attuali possessori.
nuove funzionalità per i termostati Nest
Le novità principali riguardano quattro significative aggiunte all’app, specificamente pensate per i proprietari dei termostati Nest Learning di terza generazione nel Regno Unito e in Europa. È importante notare che la produzione dei termostati Nest è stata interrotta in questa regione.
- Aggiunta della funzione di hot water boost: disponibile per caldaie On/Off connesse ai termostati Nest Learning di terza generazione UK/EU.
- Aggiunta della programmazione dell’acqua calda: disponibile anche per le caldaie On/Off collegate ai termostati.
funzionalità aggiuntive per il modello E
Due ulteriori funzioni sono state introdotte anche per gli utenti del modello Nest Thermostat E in Europa:
- Impostazione della temperatura Heat Link: disponibile per il modello E.
- Impostazione della temperatura dell’acqua calda: disponibile per le caldaie OpenTherm2 collegate ai modelli 3rd Gen UK/EU o al modello E.
- Pulsante Eco facilmente accessibile: consente un rapido avvio e arresto della modalità Eco, presente nei modelli 3rd Gen e E.
controllo ampliato dei dispositivi climatici non termostatici
I dispositivi come riscaldatori intelligenti, climatizzatori portatili e mini-split beneficeranno di controlli ampliati delle temperature e delle modalità sulla pagina a schermo intero. Questa funzionalità sarà disponibile solo per i dispositivi compatibili con Matter e Works With Google Home.
novità nella scheda preferiti dell’app
Nella scheda Preferiti, è possibile fissare tile relative al meteo esterno (temperatura + condizioni) e alla qualità dell’aria (AQI), fornendo così un contesto utile sull’ambiente domestico. Inoltre, la temperatura esterna verrà visualizzata nella pagina di controllo del termostato.
semplificazione delle impostazioni del termostato
Infine, due aggiornamenti finali includono:
- Semplificazione delle impostazioni del termostato: progettata per facilitare la ricerca e la regolazione dei controlli più frequentemente utilizzati.
- Cura degli errori che causavano movimenti irregolari nei controlli del termostato dopo una modifica della temperatura.
L’obiettivo rimane quello di incentivare gli utenti a passare dall’app Nest all’app Google Home.
Lascia un commento