Gemini app lancia il design della barra strumenti su android e ios

Recentemente, l’app Gemini di Google ha subito un significativo rinnovamento della sezione “Strumenti” sia su Android che su iOS. Questa modifica si è concentrata sulla semplificazione della barra dei comandi e delle opzioni suggerite, rendendo l’interfaccia più pulita e intuitiva.

aggiornamenti e novità dell’app gemini

Tra le principali modifiche apportate, si segnala la rimozione dei chip autonomi e del pulsante a tre punti accanto al menu ‘plus’ di Gemini. Alcuni dispositivi presentavano due elementi, mentre altri solo un pillola con il menu di overflow. Questo è stato sostituito da un nuovo menu “Strumenti”, visibile anche tramite un’icona corrispondente al pulsante delle informazioni sui siti di Chrome.

design semplice e funzionale

Il nuovo approccio prevede una scheda compatta priva di icone e descrizioni dettagliate. Al tocco, viene fornita una vibrazione aptica per confermare l’interazione. Questa soluzione non solo migliora l’estetica dell’app ma riduce anche il rischio di tocchi accidentali.

  • Creazione video con Veo
  • Creazione immagini
  • Ricerca approfondita
  • Canvas
  • Apprendimento guidato

funzionalità aggiuntive introdotte

Un’altra innovazione significativa riguarda la serie di suggerimenti visibili sotto il saluto “Ciao”. Questi includono opzioni come Crea Immagine, Scrivi, Costruisci, Ricerca Approfondita e Crea Video. Rispetto alla versione precedente, questi suggerimenti sono ora sempre visibili indipendentemente dall’utilizzo dell’app.

sperimentazioni in corso

Google sta attualmente testando un ulteriore design per la barra dei comandi che elimina completamente il rettangolo arrotondato, allineandosi così allo stile della modalità AI presente nella ricerca Google.

distribuzione e compatibilità dell’app gemini

Dopo essere stata inizialmente disponibile per alcuni utenti beta nelle ultime settimane, questa nuova interfaccia è ora ampiamente distribuita attraverso l’app Google stabile sia su Android che su iOS. Questo aggiornamento segue altre recenti implementazioni come il cassetto di navigazione e le modifiche all’overlay su Android.

  • Aggiornamento sul cassetto di navigazione e ricerca
  • Aggiornamenti sull’overlay dell’applicazione
  • Caricamento file audio nell’app Gemini
  • Dettagli sui limiti d’uso giornalieri per prompt e generazione/modifica immagini

Continue reading

NEXT

Foldables: esplora il fantastico mondo dei dispositivi pieghevoli

Il quarto episodio di The Sideload, un podcast prodotto da 9to5Google, presenta un’interessante discussione sul nuovo dispositivo pieghevole di Honor, il Magic V5. In questa puntata, Will accoglie Andrew Romero, membro del team di 9to5, fresco di una recensione approfondita […]
PREVIOUS

Render ufficiali Galaxy Tab A11 tra fughe di notizie e dettagli tecnici

Samsung ha recentemente introdotto la nuova serie di tablet economici Galaxy Tab A11, i cui dettagli sono già emersi attraverso vari canali, malgrado l’assenza di un annuncio ufficiale da parte dell’azienda. Questi dispositivi promettono di offrire un buon rapporto qualità-prezzo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]