Recentemente, l’app Gemini di Google ha subito un significativo rinnovamento della sezione “Strumenti” sia su Android che su iOS. Questa modifica si è concentrata sulla semplificazione della barra dei comandi e delle opzioni suggerite, rendendo l’interfaccia più pulita e intuitiva.
aggiornamenti e novità dell’app gemini
Tra le principali modifiche apportate, si segnala la rimozione dei chip autonomi e del pulsante a tre punti accanto al menu ‘plus’ di Gemini. Alcuni dispositivi presentavano due elementi, mentre altri solo un pillola con il menu di overflow. Questo è stato sostituito da un nuovo menu “Strumenti”, visibile anche tramite un’icona corrispondente al pulsante delle informazioni sui siti di Chrome.
design semplice e funzionale
Il nuovo approccio prevede una scheda compatta priva di icone e descrizioni dettagliate. Al tocco, viene fornita una vibrazione aptica per confermare l’interazione. Questa soluzione non solo migliora l’estetica dell’app ma riduce anche il rischio di tocchi accidentali.
- Creazione video con Veo
- Creazione immagini
- Ricerca approfondita
- Canvas
- Apprendimento guidato
funzionalità aggiuntive introdotte
Un’altra innovazione significativa riguarda la serie di suggerimenti visibili sotto il saluto “Ciao”. Questi includono opzioni come Crea Immagine, Scrivi, Costruisci, Ricerca Approfondita e Crea Video. Rispetto alla versione precedente, questi suggerimenti sono ora sempre visibili indipendentemente dall’utilizzo dell’app.
sperimentazioni in corso
Google sta attualmente testando un ulteriore design per la barra dei comandi che elimina completamente il rettangolo arrotondato, allineandosi così allo stile della modalità AI presente nella ricerca Google.
distribuzione e compatibilità dell’app gemini
Dopo essere stata inizialmente disponibile per alcuni utenti beta nelle ultime settimane, questa nuova interfaccia è ora ampiamente distribuita attraverso l’app Google stabile sia su Android che su iOS. Questo aggiornamento segue altre recenti implementazioni come il cassetto di navigazione e le modifiche all’overlay su Android.
- Aggiornamento sul cassetto di navigazione e ricerca
- Aggiornamenti sull’overlay dell’applicazione
- Caricamento file audio nell’app Gemini
- Dettagli sui limiti d’uso giornalieri per prompt e generazione/modifica immagini
Lascia un commento